Giornata Mondiale del Donatore di Sangue – 14 giugno 2025

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue – 14 giugno 2025

L’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia invita tutti gli iscritti alla donazione presso l’Ospedale Grassi di Ostia-ASL RM3

In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che si celebra il 14 giugno, l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM e PSTRP) di Roma e provincia promuove la cultura della donazione come atto di responsabilità civica e professionale.

Per questo, l’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia invita tutti i professionisti delle 18 professioni sanitarie afferenti a partecipare alla 3ª Edizione della Giornata della Donazione del Sangue, che si svolgerà presso:

📍 Centro Trasfusionale presso SIMT (Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale) dell’Ospedale G.B. Grassi di Ostia in Via Passeroni 28, Ostia
🗓 Sabato 14 giugno 2025

Per partecipare è necessaria la prenotazione: tramite il portale della ASL Roma 3:
🔗 https://www.aslroma3.it/servizio-prenotazioni/

“Donare il sangue è un gesto semplice ma di straordinaria importanza. Ogni giorno negli ospedali italiani migliaia di persone hanno bisogno di trasfusioni per interventi chirurgici, terapie oncologiche, urgenze e patologie croniche. Come professionisti della salute, il nostro impegno non può limitarsi al solo ambito lavorativo: dobbiamo essere esempio concreto di solidarietà e attenzione al prossimo”, ha dichiarato Andrea Lenza, Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia.

“Abbiamo scelto l’Ospedale Grassi di Ostia non solo per la sua disponibilità e capacità organizzativa, ma anche per il suo forte legame con il territorio. Donare lì è un modo per sostenere la nostra comunità locale. Invito tutti gli iscritti dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia a partecipare numerosi: ogni sacca di sangue può salvare fino a tre vite”, ha aggiunto Lenza.

L’iniziativa ha anche l’obiettivo di rafforzare la cultura della donazione e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questo gesto fondamentale, soprattutto in prossimità dell’estate, periodo in cui le scorte di sangue tendono a diminuire drasticamente.

Chi può donare?

Possono donare uomini e donne in buona salute:

  • Età compresa tra 18 e 65 anni
  • Peso superiore ai 50 kg
  • Presentarsi a digiuno: è consentita una leggera colazione con tè, caffè o succhi di frutta, senza latte né alimenti solidi

Un piccolo gesto. Un grande risultato.
Il 14 giugno, dona anche tu. Diventa parte del cambiamento.

Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia