Nel podcast "L'editoriale" con Andrea Lenza, presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia, un’analisi lucida sulle vere priorità della sanità italiana
Nel cuore del dibattito sulla carenza di personale sanitario in Italia, una voce autorevole invita a cambiare prospettiva. È quella di Andrea Lenza, presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia, protagonista di un episodio del podcast disponibile su Spotify, che affronta uno dei temi più urgenti per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale.
Il punto di partenza è chiaro: l’Italia sta invecchiando e la richiesta di assistenza sanitaria cresce. Secondo le proiezioni Istat, entro il 2050 circa l’8% della popolazione avrà più di 85 anni. Ma, osserva Lenza, non è sufficiente lamentare la mancanza di infermieri: esistono 18 professioni sanitarie, spesso dimenticate, che devono essere coinvolte in una nuova organizzazione dell’assistenza.
Secondo Lenza, il vero nodo non è solo il numero di operatori sanitari, ma dove e come vengono impiegati. La sfida è riorientare il sistema da una logica “ospedalocentrica” a un modello realmente territoriale, come previsto dal DM 77. L’assistenza domiciliare – oggi marginale – dovrebbe diventare centrale, grazie a un team multidisciplinare che include tutte le professioni sanitarie, anche nelle Case e Ospedali di Comunità.
“Solo ridistribuendo i professionisti sul territorio potremo capire di quanti ne servono davvero, e in quali ambiti. Altrimenti continueremo a rincorrere le emergenze senza una strategia”.
Il messaggio è forte: prima di parlare di carenze, bisogna ripensare l’organizzazione della sanità. Se medici, tecnici, terapisti, infermieri e altri professionisti lavorassero fianco a fianco in ambito territoriale, molte criticità – a partire dall’affollamento dei pronto soccorso – potrebbero essere prevenute.
🎧 Ascolta l’intervista integrale su Spotify:
👉Link per ascoltare il podcast sul web: https://creators.spotify.com/pod/show/ordine-professionale-tsrm/episodes/LEditoriale-Seconda-puntata---Professioni-sanitarie-come-renderle-attrattive-per-i-giovani-e35c617
👉Link per ascoltare il podcast sull’app spotify: https://open.spotify.com/episode/6yuwTvfM5novPhKM4kSBDq?si=ean_y2ZoQQG0ubUZy6CTKw