
CTU e periti nei tribunali, le indicazioni della FNO TSRM PSTRP agli Ordini
Sul tema restano valide le indicazioni contenute nella circolare 13/2020 della Federazione. La Federazione ricorda che per l’iscrizione dei professionisti che ne hanno fatto istanza, nella valutazione delle domande si deve tener conto di parametri qualitativamente elevati

Questionario Libera professione e Cassa previdenziale
Questionario Libera professione e Cassa previdenziale. Censimento codici di attività economica (ATECO) e modello ISA Negli ultimi mesi la nostra Federazione ha intrapreso un’iniziativa volta all’istituzione di una Cassa previdenziale dei

Fatturazione elettronica, dal primo luglio scatta l’obbligo per i soggetti in regime forfettario
La misura prevista nel Decreto 36 del 2022. Novità anche sul Sistema tessera Sanitaria: l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime sanzionatorio da applicare in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione dei dati al Sistema TS

Tecnici della Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, la Federazione diffonde documento contro abusivismo
LA FNO TSRM PSTRP e la CdA Nazionale sottolineano che sul territorio nazionale, in più realtà e in più forme, differenti esercenti le professioni sanitarie si occupano della procedura ECMO la quale, essendo una forma di circolazione extracorporea, per la normativa vigente è di esclusiva competenza del TFCPC

Anagrafe tributaria, da oggi disponibile download del flusso. Ecco cosa fare
Il flusso “Anagrafe tributaria”, così come richiesto dall’Agenzia delle entrate, potrà essere scaricato dalla piattaforma AlboWeb ed inviato tramite l’apposito software messo a disposizione da Sogei nella piattaforma “Desktop Telematico”

Medicina di genere, tutti gli iscritti possono compilare il questionario del progetto SeGeA
Il progetto SeGeA (Sex and Gender Approach) della FNO TSRM PSTRP punta a formulare un’adeguata proposta formativa modulata in modo mirato sui nostri professionisti che tenga conto dei principi basati sull’equità tra i generi e di sviluppo della medicina di genere

Bonus psicologo, firmato il decreto: sostegno per redditi Isee fino a 50mila euro. A chi inviare la domanda
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto attuativo del bonus psicologo. Il beneficio è fruibile per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia presso gli psicologi iscritti all’albo che abbiano aderito all’iniziativa tra cui il cittadino potrà scegliere

Corso Basic Life Support, le date di giugno sono martedì 14 e venerdì 24
Il corso, tenuto dall’American Hearth Association, è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Decreto Riaperture, i chiarimenti dell’Ordine sull’obbligo vaccinale per i professionisti sanitari
Con il nuovo decreto, i sanitari non vaccinati che contraggono il Covid, una volta guariti, non sono più suscettibili per l’assenza di rispetto delle norme sull’obbligo vaccinale. Ma solo per un certo periodo di tempo

“PNRR e gestione del rischio in sanità”, lunedì 30 maggio convegno a Tor Vergata
Nella tavola rotonda “La sicurezza delle cure nel PNRR” interverrà anche Claudio Dal Pont, Presidente Ordine TSRM PSTRP Roma e provincia

Obbligo fatturazione elettronica, da quando scatta e a chi è rivolto
La misura è contenuta nel decreto PNRR2 e riguarda i contribuenti che lavorano con regime dei minimi o quello forfetario. L’obbligo scatta il primo luglio, ma non per tutti

Corso Basic Life Support, nuova data il 30 maggio
Il corso, tenuto dall’American Hearth Association, è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Formazione ECM, le ultime novità approvate dalla Commissione nazionale
Per gli iscritti negli elenchi speciali l’obbligo ECM decorre dal prossimo triennio 2023-2025. I professionisti sanitari che partecipano a ricerche e studi clinici sperimentali maturano il diritto al riconoscimento di crediti formativi ECM per ogni iniziativa

Decreto Ucraina, professionisti sanitari ucraini potranno esercitare in Italia in deroga alle normative
Le strutture sanitarie dovranno fornire i nominativi dei professionisti ucraini reclutati alla Regione e all’Ordine professionale territorialmente competente, senza che questi debbano procedere alla iscrizione

Piattaforma informatica “AlboWeb”, la FNO TSRM PSTRP mette a disposizione guide pratiche per gli iscritti
Le guide riguardano la registrazione e l’accesso alla piattaforma, la presentazione della domanda di iscrizione, la gestione della casella PEC e l’adesione al Sistema Protezione e Polizza Assicurativa

“Il Manager della privacy nella sanità del PNRR”, il 27 aprile convegno organizzato da FNO TSRM PSTRP e Ordine Avvocati di Roma
La presidente FNO TSRM PSTRP Teresa Calandra: «Il convegno intende porre l’attenzione proprio sulle aree tematiche in linea con i pilastri del Next Generation EU: digitalizzazione, innovazione, competitività, istruzione e ricerca, salute»

Obbligo vaccinale Covid, arrivate le prime comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio
La comunicazione di avvenuta vaccinazione o di esenzione va comunicata all’Asl e all’Agenzia delle Entrate, passo necessario per bloccare la procedura

Contributo alle famiglie dei professionisti vittime di Covid, pubblicato il regolamento
La FNO TSRM PSTRP ha elaborato un regolamento con lo scopo di definire la procedura di erogazione di un contributo economico. È possibile scaricare anche la domanda, che va inoltrata alla Federazione nazionale

Corso Basic Life Support, nuova data il 16 maggio
Il corso, tenuto dall’American Hearth Association, è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Corso Basic Life Support, terza data del mese sabato 23 aprile
Il corso BLS, tenuto dall’American Hearth Association, è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione
Archivio
- Maggio 2023 (4)
- Aprile 2023 (6)
- Marzo 2023 (12)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (4)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (9)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (5)
- Luglio 2022 (6)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (6)
- Aprile 2022 (12)
- Marzo 2022 (12)
- Febbraio 2022 (11)
- Gennaio 2022 (9)
- Dicembre 2021 (12)
- Novembre 2021 (9)
- Ottobre 2021 (10)
- Settembre 2021 (6)
- Agosto 2021 (7)
- Luglio 2021 (7)
- Giugno 2021 (12)
- Maggio 2021 (14)
- Aprile 2021 (11)
- Marzo 2021 (19)
- Febbraio 2021 (15)
- Gennaio 2021 (11)
- Dicembre 2020 (20)
- Novembre 2020 (16)
- Ottobre 2020 (17)
- Settembre 2020 (18)
- Agosto 2020 (16)
- Luglio 2020 (11)
- Giugno 2020 (31)
- Maggio 2020 (22)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (5)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (4)
- Settembre 2019 (1)