Componente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma e Provincia. Esperienza Professionale in Radiologia Tradizionale, RM, TC, MOC, Amministratore di Sistema, Ricerca e Didattica.

Anno 1993

DIPLOMA DI TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA c/o l’Ospedale Generale Regionale “Casa Sollievo della Sofferenza” di S. Giovanni Rotondo (FG)

 

Anno 1995

LAUREA IN LETTERE c/o l’Università degli Studi “G. D’Annunzio “di Chieti, titolo della tesi in Archeologia e Storia dell’Arte Greco-romana: ERODE ATTICO A ROMA, Votazione: 110/110

 

Anno 1998

CORSO DI PERFEZIONAMENTO ANNUALE con esame finale in “TECNOLOGIE PER L’INSEGNAMENTO “, Terza Università degli Studi di Roma

 

Anno 1999

CORSO DI PERFEZIONAMENTO ANNUALE con esame finale in “DIDATTICA MODULARE E DELL’ORIENTAMENTO “, Terza Università degli Studi di Roma

 

Anno 2002

 CORSO DI PERFEZIONAMENTO ANNUALE in “ECONOMIA E GESTIONE SANITARIA”, istituito c/o l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Titolo tesi: Ottimizzazione di un Servizio di Diagnostica per Immagini attraverso l’introduzione del Sistema SIR, PACS e della Radiologia Digitale.

 

Anno 2003

LAUREA DI I LIVELLO DI TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA c/o l’Università degli Studi “Sapienza” di Roma, titolo della tesi: QUALITA’ E MARKETING IN SANITA’. CAMPO DI APPLICABILITA’ NEL SERVIZIO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. Votazione: 110/110 e lode

 

Anno 2006

LAUREA DI II LIVELLO in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE c/o l’Università degli Studi “Sapienza” di Roma, titolo della tesi: IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLA P.A. E NEL MINISTERO DELLA SALUTE. Votazione: 110/110 e lode

 

Anno 2009

MASTER DI I LIVELLO IN FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL’ AREA RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPICA E DI MEDICINA NUCLEARE c/o l’Università degli Studi “Sapienza” di Roma, titolo della tesi: NUOVE ORGANIZZAZIONI PER NUOVI MODELLI FORMATIVI. LA PROFESSIONE SANITARIA DEL TSRM. Votazione: 110/110 e lode

 

Anno 2008

MASTER di II LIVELLO in DIRIGENZA E DOCENZA IN TECNICHE DIAGNOSTICHE DELL’AREA RADIOLOGICA, RADIOTERAPICA E DI LABORATORIO BIOMEDICO c/o l’Università degli Studi “Sapienza” di Roma, titolo della tesi: LA QUALITA’ IN SANITA’ PER UNA SANITA’ DI QUALITA’. Votazione: 110/110

 

Anno 2014

MASTER DI I LIVELLO IN SCIENZE TECNICHE APPLICATE ALLA GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, c/o l’Università degli Studi “Sapienza” di Roma, Polo Didattico S. Camillo Forlanini, titolo della tesi: Integrazione Interaziendale tra Sistemi Informativi MACS per lo scambio di Bio immagini. Votazione: 110/110 e lode

 

Anno1996/1999

Tecnico Sanitario di Radiologia MedicaTSRM presso le seguenti pubbliche amministrazioni:

– USL n.7 di Ancona (Radiologia tradizionale di pronto soccorso)

– USL n. 2 di Lucca (Radiologia tradizionale e Mammografia)

– ASL RM/G – sede di Tivoli – (Radiologia tradizionale e TC)

– ASL RM/B di Roma (Radiologia tradizionale, Radiologia Digitale, TC e Mammografia)

 

Anno 1999/oggi

Tecnico Sanitario di Radiologia Medica TSRM presso la Diagnostica per Immagini dell’INMI “L. Spallanzani”.

Amministratore di Sistema, Ricerca e Didattica

Anno 2012

Conseguimento della Certificazione Internazionale “DXA OPERATOR CERTFICATION for the START BMD substudy” rilasciato dalla University of California- Department of Radiology and Biomedical Imaging Bone and Breast Density Group.;

 

Anno 2013/2017

Referente tecnico presso l’U.O. di Diagnostica per immagini dell’INMI – IRCCS “L.Spallanzani” di Roma, nell’equipe per numerosi studi MOC (Bioclinica);

 

Anno 2015

Nomina di Amministratore di Sistema RIS/PACS

 

Anno 2010

Idoneità alla Dirigenza (5° posizione) al concorso pubblico per la copertura di n. 2 posti di Dirigente delle Professioni Sanitarie – Area Tecnico Diagnostica – Ortopedico Rizzoli, Regione Emilia-Romagna

 

Inoltre,

 

Componente Comitato Scientifico Provider ECM n. 1001 presso l’INMI “L.Spallanzani” di Roma;

 

Tutorato di formazione c/o l’IRCCS “L. Spallanzani “di Roma, per il “CORSO D.U. PER T.S.R.M. “Polo Didattico S. Camillo – Forlanini della UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “La Sapienza“di ROMA;

 

Incarico di docenza nel corso di Laurea Universitaria delle Professioni Sanitarie in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, “C.I. di Tecniche di Radioterapia e Medicina Nucleare; materia: MED/50 – Scienze Tecniche Mediche e Applicate (RM) C.F.U. 1”, III anno, presso l’Università degli Studi “Sapienza “di Roma;

 

Incarico di docenza nel Master di I Livello in “Funzioni di Coordinamento nell’Area Radiodiagnostica, Radioterapica e di Medicina Nucleare” e nel Master di II Livello in “Dirigenza e Docenza in Tecniche Diagnostiche e nelle Professioni Sanitarie”, presso il Polo di Rieti Sabina Universitas in “Analisi organizzativa; Ruolo e Funzioni del Dirigente e del Coordinatore”;

 

Incarico di docenza nel Seminario “Il Dipartimento di Immagini di un Ospedale: aspetti tecnico-clinici”, conferito dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tre nell’ambito del Corso di Dispositivi e Sistemi Biomedici.

 

Incarico di docenza in “Economia e Management Sanitario” presso il Master di I Livello in Scienze Tecniche Applicate alla Gestione dei Sistemi Informativi per Immagini -GESIRAD- per amministratori di sistema, conferito dalla I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “Sapienza”;

 

Incarico di docenza nel corso di didattica integrativa in Telemedicina conferito dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tre;

 

Incarico di docenza nel corso di didattica integrativa in Dispositivi e Sistemi Biomedici conferito dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tre;

 

Incarico di docenza in “Economia e Management Sanitario” presso il Master di I Livello FISIRAD Scienze Tecniche Applicate alla Fisica Sanitaria – conferito dalla I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “Sapienza”;

 

Incarico di docenza nel corso di didattica integrativa in MedicalDevices And Systems conferito dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tre.

 

Responsabile scientifico di n. 2 eventi formativi presso il Centro Congressi  INMI “L.Spallanzani”, di Roma

 

Autrice di n. 7 Pubblicazioni scientifiche in Riviste nazionali ed Internazionali

 

Autrice di n.3 Atti Congressi in eventi Nazionali

 

Commissario delle Commissioni di Laurea e abilitanti alla professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

 

Partecipazione a numerosi eventi formativi in qualità di relatore e discente.

Obiettivi personali

In qualità di componente del Collegio dei Revisori dei Conti, l’obiettivo prefissato, ai fini della trasparenza, è quello di svolgere una scrupolosa attività di controllo sulla legittimità amministrativa e contabile nell’interesse di tutti gli iscritti.
Rossella
Longo

Consigliere

Nome e Cognome:Maria Rosella Longo

Data di nascita: 09/09/1970

Luogo di nascita: Germania

Nazionalità: Italiana

Stato civile: Coniugata

Titolo accademico: Dottore Magistrale

Email: mariarosella.longo@tsrmpsrtproma.it