-
ALBICOMMISSIONI ALBO
-
Il Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare e il contenimento del rischio infettivoDurante l’attuale epidemia da SARS-CoV-2, la nostra professione sanitaria, nei diversi ambiti lavorativi, è stata coinvolta nell’assistenza a pazienti positivi o potenzialmente tali per...Leggi tutto
-
I cardini del Benessere e della Salute Mentale: dal blocco all’autonomiaViaggio all’interno del concetto di Recovery in Salute Mentale: la possibilità dei soggetti con patologia psichiatrica di conoscere le difficoltà correlate al disagio, acquisire...Leggi tutto
-
La responsabilità professionale del Tecnico di Neurofisiopatologia: da quella deontologica a quella d’èquipeIl TNFP è responsabile in termini di scelta della metodica più idonea dell’indagine neurofisiopatologica, in termini di messa in sicurezza per l’intervento diretto sul...Leggi tutto
-
Prevenzione e medicina personalizzata in odontostomatologia: ecco perché siamo tutti pazienti “special needs”L’Accademia il Chirone ha organizzato uno speciale evento congressuale online dedicato alla “personalizzazione della strategia terapeutica” con focus sull’odontostomatologia. La professoressa Gianna Maria Nardi...Leggi tutto
-
ALBICOMMISSIONI ALBO
Le Professioni sanitarie
Seleziona la Professione di tuo interesse, trovi numerose informazioni
News Ordine
Leggi le notizie e i documenti che riguardano le attività dell’Ordine

“PNRR e gestione del rischio in sanità”, lunedì 30 maggio convegno a Tor Vergata
Nella tavola rotonda “La sicurezza delle cure nel PNRR” interverrà anche Claudio Dal Pont, Presidente Ordine TSRM PSTRP Roma e provincia

Obbligo fatturazione elettronica, da quando scatta e a chi è rivolto
La misura è contenuta nel decreto PNRR2 e riguarda i contribuenti che lavorano con regime dei minimi o quello forfetario. L’obbligo scatta il primo luglio, ma non per tutti

Corso Basic Life Support, nuova data il 30 maggio
Il corso, tenuto dall’American Hearth Association, è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Formazione ECM, le ultime novità approvate dalla Commissione nazionale
Per gli iscritti negli elenchi speciali l’obbligo ECM decorre dal prossimo triennio 2023-2025. I professionisti sanitari che partecipano a ricerche e studi clinici sperimentali maturano il diritto al riconoscimento di crediti formativi ECM per ogni iniziativa
Servizi agli iscritti
In questa Area puoi gestire i tuoi dati personali, iscriverti, cancellarti o trasferirti all’Ordine di Roma, richiedere certificati, avere una consulenza legale e amministrativa, gestire la PEC, verificare i tuoi crediti ECM, accedere alla sezione Convenzioni e tanto ancora.
News Commissioni d'Albo
Leggi le notizie e gli approfondimenti di interesse generale

Radiazioni da strumenti diagnostici ed effetti sulla salute, le raccomandazioni nate dal progetto MEDIRAD
Il progetto si proponeva di contribuire a migliorare la comprensione e valutazione degli effetti sulla salute dell’esposizione a basse dosi di radiazioni, derivanti da applicazioni diagnostiche e terapeutiche e a ottimizzare le pratiche per ridurre le dosi

A Rimini il 3° Congresso AITeRS, tutte le novità sulla professione TSRM in radiologia senologica
L’evento si svolgerà dall’1 al 2 aprile. Tra i temi trattati l’Intelligenza artificiale e il compassionate caring in senologia

A Roma la 16esima edizione del World Sleep Congress, in tre sessioni saranno presenti anche i Tecnici di Neurofisiopatologia
La cornice internazionale del Congresso permetterà di passare in rassegna lo stato dell’arte su aspetti formativi e metodologici degli ‘sleep technologists’ italiani. Per i Tecnici di Neurofisiopatologia un traguardo storico ed importante

“Con TeSi cresce”, i TSRM indicono bando di concorso per neo laureati: in palio quattro premi per tesi sperimentali
Il bando è rivolto ai Tecnici Sanitari di Radiologia Medica neolaureati e a coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale negli anni 2020 e 2021. C’è tempo fino alle 23:59 del 30 gennaio 2022 per mandare la domanda
Università, Formazione e Ricerca
Visualizza le offerte formative delle Università di Roma, i Corsi e gli Eventi ECM. Prenota l’Aula multimediale e richiedi il Patrocinio per i tuoi Eventi. Collegati, senza alcun costo, alle migliori Riviste scientifiche .
Lavoro e Progetto Giovani
Scegli le migliori opportunità di lavoro riguardanti la tua Professione. Inoltre, hai la possibilità di collegarti al Progetto Giovani, occasione per mettere in evidenza le tue competenze professionali.
Domande e Risposte
Leggi le nostre risposte alle tue domande più frequenti
Gentilissimo Professionista, per iscriverti all’Albo della tua Professione devi collegarti al portale della Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP e seguire attentamente le istruzioni.
Gentile Professionista, l’iscrizione all’Albo oppure agli Elenchi speciali non è una scelta. Se possiedi un titolo di studio riconosciuto idoneo dalla Normativa vigente sarai iscritto all’Albo della tua professione, altrimenti, agli Elenchi speciali. Una prima valutazione dei tuoi titoli di studio sarà effettuata dalla tua Commissione di Albo che, successivamente, proporrà al Consiglio Direttivo di questo Ordine l’iscrizione all’Albo.
Gentile Professionista, la Normativa vigente stabilisce che le Commissioni di Albo sono organi degli Ordini con il compito di assumere, nel rispetto dell’integrità funzionale dell’Ordine, la rappresentanza esponenziale della Professione. Ogni Professione, pertanto, ha come organo di rappresentanza la propria Commissione di Albo.
Gentile Professionista, questo Ordine professionale ha messo a disposizione, in forma gratuita, ad ogni iscritto, una casella PEC. E’ sufficiente inviare il modulo di richiesta attivazione oppure contattare la nostra segreteria.
Gentile Professionista, questo Ordine mette a disposizioni per gli iscritti una consulenza legale in forma gratuita. E’ sufficiente richiedere un appuntamento compilando il seguente Form, sarai contattato dal Personale di segreteria.
Gentile Professionista, per ricevere la nostra Newsletter, denominata “Quaderni delle Professioni Sanitarie”, è sufficiente registrarti, sarà inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.
Accedi alla tua area riservata con le tue credenziali. All’interno puoi effettuare il rinnovo tramite PagoPA oppure rinnovare la tua RC professionale.
Contattaci via email, ti risponderà uno dei nostri esperti. Scrivici a ecm@tsrmpstrproma.it