-
ALBICOMMISSIONI ALBO
-
Gli audioprotesisti e la sfida della ripartenza post Covid19Dopo circa due mesi di inevitabile shock e disorientamento vissuto da ognuno di noi, le città italiane stanno ripartendo e ogni giorno sempre più...Leggi tutto
-
I cardini del Benessere e della Salute Mentale: dal blocco all’autonomiaViaggio all’interno del concetto di Recovery in Salute Mentale: la possibilità dei soggetti con patologia psichiatrica di conoscere le difficoltà correlate al disagio, acquisire...Leggi tutto
-
Nella guida del Royal College of Occupational Therapists i consigli per la presa in carico del paziente Covid-19Le persone che si riprendono dai ricoveri ospedalieri dovuti a COVID-19 possono avere un'ampia varietà di esigenze di riabilitazione a breve e lungo termine....Leggi tutto
-
GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA. CONTRIBUTI E AZIONI DELLA CDA IGIENISTA DENTALE DI ROMA E PROVINCIANella seconda Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita che si celebra oggi 17 settembre 2020, in qualità di rappresentanti...Leggi tutto
-
ALBICOMMISSIONI ALBO
Le Professioni sanitarie
Seleziona la Professione di tuo interesse, trovi numerose informazioni
News Ordine
Leggi le notizie e i documenti che riguardano le attività dell’Ordine

Primo Congresso della Cdan degli Igienisti dentali, autonomia e sviluppo professionale al centro dell’evento
Award alla carriera alla Prof.ssa de La Sapienza Gianna Maria Nardi. Tra i saluti della autorità anche quello del Presidente dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma e provincia Andrea Lenza

Il cordoglio dell’Ordine per il lutto che ha colpito la collega Lidia Broglia
L’ordine si stringe intorno alla presidente della CdA nazionale dei Tecnici della Neurofisiopatologia e vicepresidente della CdA di Roma e provincia Lidia Broglia per la scomparsa del padre

Rottamazione delle cartelle esattoriali, c’è tempo fino al 30 aprile per aderire. Ecco come fare
La misura è rivolta a chi ha pendenze con l’Agenzia della Riscossione (ex-Equitalia) per tasse e contributi non pagati, multe, tributi comunali, bolli

Professionisti aggrediti, l’Ordine di Roma all’evento AMAD. Lenza: «Questione culturale, fare di più»
Sul palco le storie teatralizzate di medici e operatori sanitari che hanno subito violenze verbali e fisiche e che ne hanno pagato le conseguenze anche dal punto di vista psicologico
Servizi agli iscritti
In questa Area puoi gestire i tuoi dati personali, iscriverti, cancellarti o trasferirti all’Ordine di Roma, richiedere certificati, avere una consulenza legale e amministrativa, gestire la PEC, verificare i tuoi crediti ECM, accedere alla sezione Convenzioni e tanto ancora.
News Commissioni d'Albo
Leggi le notizie e gli approfondimenti di interesse generale

Giornata sicurezza nelle scuole, Di Nucci (Tdp): «Pronti ad andare nelle scuole per sensibilizzare i giovani»
La giornata è un momento di riflessione per ricordare le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane ma anche per promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza

Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, gli eventi della Commissione d’Albo dei Tecnici della Prevenzione
«Questo fenomeno delle stragi sui luoghi di lavoro non si ferma, purtroppo dopo la pandemia i numeri sono tornati a salire. Noi pensiamo che il fenomeno è anche causa del fatto che il mondo dei consulenti dei datori di lavoro è per oltre il 90% fatto di professionisti che non sono Tecnici della Prevenzione» spiega il Presidente della Commissione d’Albo Vincenzo Di Nucci

Consenso informato delle cure, questionario per professionisti sanitari dell’area riabilitativa
Una laureanda del Corso di Laurea in Scienze Riabilitative dell’Università degli Studi “Tor Vergata” la richiesta di diffusione di un questionario in materia di consenso informato alle cure

Assistenti sanitari, al Santo Spirito una giornata dedicata alla professione. Barbato (CdA Roma): «Proseguire attività di conoscenza e scambio professionale»
Due i momenti della giornata che si è svolta il 24 settembre: “L’Assistente Sanitario Pioniere della Prevenzione” e “Esperienze a Confronto”. Al centro l’importanza del lavoro svolto in ambito di prevenzione, promozione ed educazione alla salute sul territorio
Università, Formazione e Ricerca
Visualizza le offerte formative delle Università di Roma, i Corsi e gli Eventi ECM. Prenota l’Aula multimediale e richiedi il Patrocinio per i tuoi Eventi. Collegati, senza alcun costo, alle migliori Riviste scientifiche .
Lavoro e Progetto Giovani
Scegli le migliori opportunità di lavoro riguardanti la tua Professione. Inoltre, hai la possibilità di collegarti al Progetto Giovani, occasione per mettere in evidenza le tue competenze professionali.
Domande e Risposte
Leggi le nostre risposte alle tue domande più frequenti
Gentilissimo Professionista, per iscriverti all’Albo della tua Professione devi collegarti al portale della Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP e seguire attentamente le istruzioni.
Gentile Professionista, l’iscrizione all’Albo oppure agli Elenchi speciali non è una scelta. Se possiedi un titolo di studio riconosciuto idoneo dalla Normativa vigente sarai iscritto all’Albo della tua professione, altrimenti, agli Elenchi speciali. Una prima valutazione dei tuoi titoli di studio sarà effettuata dalla tua Commissione di Albo che, successivamente, proporrà al Consiglio Direttivo di questo Ordine l’iscrizione all’Albo.
Gentile Professionista, la Normativa vigente stabilisce che le Commissioni di Albo sono organi degli Ordini con il compito di assumere, nel rispetto dell’integrità funzionale dell’Ordine, la rappresentanza esponenziale della Professione. Ogni Professione, pertanto, ha come organo di rappresentanza la propria Commissione di Albo.
Gentile Professionista, questo Ordine professionale ha messo a disposizione, in forma gratuita, ad ogni iscritto, una casella PEC. E’ sufficiente inviare il modulo di richiesta attivazione oppure contattare la nostra segreteria.
Gentile Professionista, questo Ordine mette a disposizioni per gli iscritti una consulenza legale in forma gratuita. E’ sufficiente richiedere un appuntamento compilando il seguente Form, sarai contattato dal Personale di segreteria.
Gentile Professionista, per ricevere la nostra Newsletter, denominata “Quaderni delle Professioni Sanitarie”, è sufficiente registrarti, sarà inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.
Accedi alla tua area riservata con le tue credenziali. All’interno puoi effettuare il rinnovo tramite PagoPA oppure rinnovare la tua RC professionale.
Contattaci via email, ti risponderà uno dei nostri esperti. Scrivici a ecm@tsrmpstrproma.it