Commissione d'Albo
ORDINE TSRM PSTRP ROMA E PROVINCIA
Pagina dedicata alla Commissione d'Albo, organo di rappresentanza professionale afferente all'Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e Prevenzione di Roma e provincia.
Notizie
Corso “Sanità 4.0. Management, tecnologie e skill. Nuovi modelli organizzativi in Sanità a confronto”
I processi delle organizzazioni sanitarie stanno evolvendosi sempre più rapidamente e i professionisti coinvolti, pertanto, sono chiamati a integrare competenze formative di base e post base in modo costante e
Congresso “IL RUOLO DEL TSRM ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA SULLA RADIOPROTEZIONE dal D.LGS. 187/2000 al D.LGS. 101/2020
Congresso organizzato dalle Commissioni d’Albo dei TSRM della Regione Lazio, dal titolo ” IL RUOLO DEL TSRM ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA SULLA RADIOPROTEZIONE dal D.LGS. 187/2000 al D.LGS. 101/2020″,
NOMINA VINCITORI BANDO PER N. 12 ISCRIZIONI AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE AL 19° CONGRESSO NAZIONALE TSRM DEL 23 – 24 – 25 SETTEMBRE 2022 VICENZA CONVENTION CENTRE
Nomina vincitori bando di selezione della Commissione d’Albo TSRM dell’Ordine di Roma e provincia, per n. 12 iscrizioni al 19°Congresso Nazionale TSRM – Vicenza 23-24 25 settembre 2022. Terminatala fase

ORDINE TSRM PSTRP ROMA
Collegati al Sito web dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma e provincia, trovi numerose informazioni, tutti i servizi dedicati agli iscritti, le offerte formative, le migliori opportunità di lavoro, la news letter e tanto ancora.
Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica è l’operatore sanitario che in possesso di un titolo abilitante la professione, è responsabile degli atti di sua competenza ed è autorizzato ad espletare indagini e prestazioni radiologiche.
Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica è l’operatore sanitario abilitato a svolgere, in conformità a quanto disposto dalla legge 31 gennaio 1983, n. 25, in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, su prescrizione medica tutti gli interventi che richiedono l’uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare nonché gli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica.
Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica:
- partecipa alla programmazione e organizzazione del lavoro nell’ambito della struttura in cui opera nel rispetto delle proprie competenze;
- programma e gestisce l’erogazione di prestazioni polivalenti di sua competenza in collaborazione diretta con il medico radiodiagnosta, con il medico nucleare, con il medico radioterapista e con il fisico sanitario, secondo protocolli diagnostici e terapeutici preventivamente definiti dal responsabile della struttura
- è responsabile degli atti di sua competenza, in particolare controllando il corretto funzionamento delle apparecchiature a lui affidate, provvedendo alla eliminazione di inconvenienti di modesta entità e attuando programmi di verifica e controllo a garanzia della qualità secondo indicatori e standard predefiniti;
- svolge la sua attività nelle strutture sanitarie pubbliche o private, in rapporto di dipendenza o libero professionale.
Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all’aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca.
Per esercitare la professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica è necessario conseguire la Laurea triennale in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia oppure possedere un titolo del previgente ordinamento riconosciuto equipollente o equivalente.
Successivamente, si può accedere alla Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni sanitarie Tecniche Diagnostiche, di ulteriori due anni che ha l’obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici, orientata in generale alla dirigenza, alla formazione specialistica e alla ricerca.
I Corsi di perfezionamento, insieme al Dottorato di ricerca, ai Master ed alle Scuole di specializzazione fanno parte della formazione post laurea offerta dalle Università agli studenti in possesso di una Laurea triennale o di una Laurea Magistrale.
Per chi esercita la professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica è previsto l’obbligo di partecipazione a corsi di aggiornamento e qualificazione, previsti nell’ambito del programma nazionale (ECM – Educazione Continua in Medicina) per la formazione degli operatori della sanità.
Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica opera, in qualità di dipendente o di libero professionista, in qualsiasi ambito che prevede l’utilizzo di sorgenti radiologiche sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare, cioè nelle strutture ospedaliere ed extraospedaliere del Sistema Sanitario Nazionale e nelle analoghe strutture private ed istituti di ricovero e cura a carattere scientifico; industrie di produzione e agenzie di vendita operanti nel settore della diagnostica per immagini e radioterapia; centri di ricerca universitaria ed extrauniversitaria nel settore biomedico.
Lunedì- Martedì-Mercoledì- Giovedì- Venerdì 9:00-12:00
Martedì e Giovedì 14:00 – 16:00
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Contattaci
Scrivici se hai bisogno di un appuntamento o per ricevere informazioni.