𝗔𝘀𝗹 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝟲: "𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯" - 𝗩𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝗲𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗜𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗜𝗔𝗡 𝗲 𝗦𝗜𝗦𝗣. Le attività di valutazione e prevenzione si svolgeranno in collaborazione con il SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) ed il SISP (Servizio Igiene e sanità pubblica) Il 20 Maggio 2023…
Read MoreAutore: cdad
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI POSTI DI DIETISTA DA ASSEGNARE ALLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI POSTI DI DIETISTA DA ASSEGNARE ALLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Bando_Dietista__privacy_
Read MorePROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA’ DI “DIETISTA” PER LA REALIZZAZIONE DEL SEGUENTE PROGETTO: “DGR 2116/2022 – CONTRASTO DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE (DNA) IN EMILIA ROMAGNA”, PER LE ESIGENZE DEL DSM-DP
PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA’ DI “DIETISTA” PER LA REALIZZAZIONE DEL SEGUENTE PROGETTO: “DGR 2116/2022 – CONTRASTO DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE (DNA) IN EMILIA ROMAGNA”, PER LE ESIGENZE DEL DSM-DP DIETISTA_Programma DNA
Read MoreQuestionario finalizzato all'elaborazione di una tesi di un master specialistico in nutrizione artificiale
Il questionario è finalizzato all'elaborazione di una tesi di un master specialistico in nutrizione artificiale. Per policy della Cand e della Federazione, non possiamo diffondere a livello nazionale elaborati di tesi o articoli o richieste di singoli colleghi ma riteniamo che l'invio da parte dei singoli ordini e la raccolta di dati che da esso…
Read MoreQuestionario gruppo di studio intersocietario Sinuc-Asand
Il primo questionario è stato realizzato dal gruppo di studio intersocietario Sinuc-Asand e ha la finalità di tracciare un quadro di riferimento della gestione nutrizionale sul piano organizzativo della disfagia in Italia. La disfagia è una condizione che affligge molti cittadini, una significativa percentuale di persone assistite in regime di ricovero ospedaliero o ospitate in…
Read MoreProroga dei termini di trasmissione dati di spesa sanitaria e del divieto di emissione di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie
Gentili Iscritti, si rende noto che per effetto del decreto del MEF 27 dicembre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.2 del 3 gennaio 2023 la trasmissione dei dati al Sistema TS per l’anno 2023 avrà cadenza semestrale e non mensile. In particolare, l’art. 2 del decreto prevede che la trasmissione dei dati al Sistema TS…
Read MoreATTIVAZIONE DI DUE NUOVI MASTER SPECIALISTICI PER DIETISTI
Comunicazione a questo link: https://a7x3h.emailsp.net/f/rnl.aspx/?fjl=r1vzxq3:.mg=uxdm9=wov57e1.f=f82ica83f&x=pv&aun&x=pp&w49e1.f20.d5&&d=tztzNCLM
Read MoreLABORATORIO PRATICO DI COMPOSIZIONE CORPOREA CON BIOIMPEDENZIOMETRIA PER I SOCI ASAND
Gentili colleghi, vi informiamo che, dalla collaborazione tra ASAND e AKERN, sono nati tre eventi formativi residenziali di carattere teorico-pratico, riservati esclusivamente ai soci. Le date e sedi previste sono il 23 novembre a Roma, il 14 dicembre a Milano ed il 28 gennaio 2023 a Napoli. I laboratori pratici di composizione corporea riservati ai soci…
Read Moremaster specialistico in Counseling nutrizionale per la modifica dello stile di vita: dal sedentario allo sportivo
Al via anche quest'anno presso l'Università di Pavia il master specialistico in Counseling nutrizionale per la modifica dello stile di vita: dal sedentario allo sportivo. Il master ha lo scopo di formare i Dietisti che si occupano di educazione e promozione di sani stili di vita completando le competenze già possedute in dietetica e…
Read MoreLa peer education come strumento per raggiungere e coinvolgere le famiglie e la scuola nella promozione degli stili di vita salutari dei bambini
è un progetto coordinato dall’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste, condotto in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e diverse regioni italiane e finanziato dal Ministero della Salute (CCM). Referente scientifico ne è la dr.ssa Claudia Carletti, dietista. Nell’ambito del progetto è stato realizzato un percorso di formazione per gli insegnanti e gli operatori sanitari e materiali…
Read More