I crediti Ecm sono attribuiti al 2023 con completamento del corso in modalità Fad asincrona online sino al 15 Marzo 2024
Read More
I crediti Ecm sono attribuiti al 2023 con completamento del corso in modalità Fad asincrona online sino al 15 Marzo 2024
Read MoreIl COnsiglio Direttivo ha inviato a tutti gli iscritti una lettera nella quale vengono comunicati i nuovi vertici dell'Ordine e le novità sul fronte della formazione ECM stabilite dal Dl Milleproroghe
Read MorePer gli iscritti negli elenchi speciali l’obbligo ECM decorre dal prossimo triennio 2023-2025. I professionisti sanitari che partecipano a ricerche e studi clinici sperimentali maturano il diritto al riconoscimento di crediti formativi ECM per ogni iniziativa
Read MoreLa decisione a seguito di una delibera della Commissione nazionale per la formazione continua AgeNaS. Il Dossier formativo di gruppo rappresenta l’espressione della coerenza dell’offerta formativa in rapporto ai bisogni di conoscenza
Read MoreL’Ordine di Roma ha stipulato un accordo che prevede un corso in convenzione e uno gratuito per gli iscritti
Read MoreL’Ordine di Roma ha stipulato una convenzione per il corso “Effetti psico-sociali della pandemia da Covid-19” (41,4 crediti ECM). Per chi si iscrive, il secondo corso è gratis
Read MoreIl corso, gratuito, dura 23 ore e vale 41,4 crediti ECM. È aperto dal 10 maggio 2021 al 15 marzo 2022. Dall’infodemia all’incremento della povertà, le tematiche trattate
Read MoreLa CdA presieduta da Nicola Titta ha messo a disposizione di tutti gli iscritti una guida pratica per rispondere alle domande più frequenti sul mondo dell’Educazione Continua in Medicina
Read More