-
ALBICOMMISSIONI ALBO
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Tecnico SanitarieArea Tecnico DiagnosticaENTRA
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Tecnico SanitarieArea Tecnico AssistenzialeENTRA
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Sanitarie RiabilitativeENTRA
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Tecniche della PrevenzioneENTRA
AVVISO:
Per problematiche tecniche avute con il centralino telefonico, sino al 26 Maggio, è possibile contattare l’Ordine esclusivamente utilizzando l’indirizzo email: info@tsrmpstrproma.it
Inoltre nella giornata del 22 Giugno 2023, l’Ordine rimarrà chiuso al pubblico per interventi tecnici
Le Professioni sanitarie
Seleziona la Professione di tuo interesse, trovi numerose informazioni
News Ordine
Leggi le notizie e i documenti che riguardano le attività dell’Ordine

Tavolo permanente per la Salute, Lenza: «Confronto positivo, pronti ad offrire il nostro contributo»
Presenti il presidente della Regione Lazio, il Sindaco di Roma e i rappresentanti degli Ordini professionali sanitari di Roma. «Insieme alle altre professioni sanitarie siamo a disposizione per offrire il nostro contributo di idee ed evitare che queste risorse vadano sprecate o vengano usate male» ha spiegato il presidente dell’Ordine Andrea Lenza

Uso delle mascherine negli ospedali, cosa cambia dopo l’Ordinanza del Ministero della Salute
Resta l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi. L’uso delle mascherine negli studi resta consigliato

Educatori professionali, la CdA replica a un servizio del Tg3: «Induce confusione sulla professione»
Il presidente della CdA degli Educatori professionali di Roma e provincia parla di ‘distrazione comunicativa’ mentre la CdA nazionale parla di “punti fuorvianti rispetto a quanto espresso sulla normativa vigente in termini di Educatori professionali”

Prevenzione, grande successo per l’Ordine alla Race for The Cure. Lenza: «Ora grande alleanza tra le professioni sanitarie»
Grazie al supporto di numerosi colleghi, l’Ordine TSRM PSTRP di Roma ha distribuito centinaia di gadget e opuscoli informativi dedicati al lavoro svolto in ambito sanitario dalle 18 professioni
News Commissioni d'Albo
Leggi le notizie e gli approfondimenti di interesse generale

Giornata sicurezza nelle scuole, Di Nucci (Tdp): «Pronti ad andare nelle scuole per sensibilizzare i giovani»
La giornata è un momento di riflessione per ricordare le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane ma anche per promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza

Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, gli eventi della Commissione d’Albo dei Tecnici della Prevenzione
«Questo fenomeno delle stragi sui luoghi di lavoro non si ferma, purtroppo dopo la pandemia i numeri sono tornati a salire. Noi pensiamo che il fenomeno è anche causa del fatto che il mondo dei consulenti dei datori di lavoro è per oltre il 90% fatto di professionisti che non sono Tecnici della Prevenzione» spiega il Presidente della Commissione d’Albo Vincenzo Di Nucci

Consenso informato delle cure, questionario per professionisti sanitari dell’area riabilitativa
Una laureanda del Corso di Laurea in Scienze Riabilitative dell’Università degli Studi “Tor Vergata” la richiesta di diffusione di un questionario in materia di consenso informato alle cure

Assistenti sanitari, al Santo Spirito una giornata dedicata alla professione. Barbato (CdA Roma): «Proseguire attività di conoscenza e scambio professionale»
Due i momenti della giornata che si è svolta il 24 settembre: “L’Assistente Sanitario Pioniere della Prevenzione” e “Esperienze a Confronto”. Al centro l’importanza del lavoro svolto in ambito di prevenzione, promozione ed educazione alla salute sul territorio
Università, Formazione e Ricerca
Visualizza le offerte formative delle Università di Roma, i Corsi e gli Eventi ECM. Prenota l’Aula multimediale e richiedi il Patrocinio per i tuoi Eventi. Collegati, senza alcun costo, alle migliori Riviste scientifiche .
Domande e Risposte
Leggi le nostre risposte alle tue domande più frequenti
Gentilissimo Professionista, per iscriverti all’Albo della tua Professione devi collegarti al portale della Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP e seguire attentamente le istruzioni.
Gentile Professionista, l’iscrizione all’Albo oppure agli Elenchi speciali non è una scelta. Se possiedi un titolo di studio riconosciuto idoneo dalla Normativa vigente sarai iscritto all’Albo della tua professione, altrimenti, agli Elenchi speciali. Una prima valutazione dei tuoi titoli di studio sarà effettuata dalla tua Commissione di Albo che, successivamente, proporrà al Consiglio Direttivo di questo Ordine l’iscrizione all’Albo.
Gentile Professionista, la Normativa vigente stabilisce che le Commissioni di Albo sono organi degli Ordini con il compito di assumere, nel rispetto dell’integrità funzionale dell’Ordine, la rappresentanza esponenziale della Professione. Ogni Professione, pertanto, ha come organo di rappresentanza la propria Commissione di Albo.
Gentile Professionista, questo Ordine professionale ha messo a disposizione, in forma gratuita, ad ogni iscritto, una casella PEC. E’ sufficiente inviare il modulo di richiesta attivazione oppure contattare la nostra segreteria.
Gentile Professionista, questo Ordine mette a disposizioni per gli iscritti una consulenza legale in forma gratuita. E’ sufficiente richiedere un appuntamento compilando il seguente Form, sarai contattato dal Personale di segreteria.
Gentile Professionista, per ricevere la nostra Newsletter, denominata “Quaderni delle Professioni Sanitarie”, è sufficiente registrarti, sarà inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.
Accedi alla tua area riservata con le tue credenziali. All’interno puoi effettuare il rinnovo tramite PagoPA oppure rinnovare la tua RC professionale.
Contattaci via email, ti risponderà uno dei nostri esperti. Scrivici a ecm@tsrmpstrproma.it
Quaderni delle Professioni Sanitarie
La nostra Newsletter
In questa Area puoi visualizzare le nostre raccolte a contenuto informativo-scientifico e, se vuoi, inviaci il tuo articolo, sarà pubblicato.
Rassegna Stampa
Articoli, editoriali, approfondimenti.
Raccogliamo settimanalmente le notizie più autorevoli del nostro lavoro.