-
ALBICOMMISSIONI ALBO
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Tecnico SanitarieArea Tecnico DiagnosticaENTRA
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Tecnico SanitarieArea Tecnico AssistenzialeENTRA
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Sanitarie RiabilitativeENTRA
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Tecniche della PrevenzioneENTRA
Le Professioni sanitarie
Seleziona la Professione di tuo interesse, trovi numerose informazioni
News Ordine
Leggi le notizie e i documenti che riguardano le attività dell’Ordine

Sanità, Di Nucci (CaN TdP): “La Prevenzione è il fulcro dell’evoluzione del SSN”
Sicurezza, comunicazione, nuove tecnologie e formazione: ecco alcune delle parole d’ordine al centro dell’agenda del neoeletto Presidente della Commissione di Albo Nazionale dei Tecnici della Prevenzione, Vicenzo Di Nucci, già

Elezioni Federazione degli Ordini TSRM e PSTRP, Diego Catania è il nuovo Presidente
Si è insediato ufficialmente il nuovo Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (Federazione

Giornata nazionale contro la violenza ai sanitari, l’appello del Presidente Lenza (TSRM e PSTRP di Roma e Provincia) a professionisti della salute, cittadini e Istituzioni: “Educare per prevenire”
“Sono stati 16mila gli episodi di aggressione al personale sanitario e sociosanitario nel 2023 e 18mila le operatrici e gli operatori coinvolti (ONSEPS 2023). Guardando solo al Lazio sono

Terza età, Lenza (TSRM e PSTRP Roma e Provincia): “Istituire il Garante Nazionale dei diritti delle persone anziane”
La figura del Garante dei diritti delle persone anziane è nata un anno e mezzo fa nella città di Roma Capitale La popolazione italiana è sempre più anziana: secondo gli
News Commissioni d'Albo
Leggi le notizie e gli approfondimenti di interesse generale

Progetto Piede Diabetico, presentata la “rete assistenziale” dedicata ai pazienti
Ne ha parlato il Presidente della CdA dei Podologi di Roma e Provincia, Greta Meccoli, nel corso dell’evento “Innovazione e sostenibilità nella sanità territoriale grazie alle professioni sanitarie” “Una significativa

Il DM 183 del 15 Marzo 1995, istitutivo del profilo professionale del Tecnico di Neurofisiopatologia, compie 30 anni
La CdA dei tecnici del Neurofisiopatologia dell’Ordine Tsrm e Pstrp di Roma e provincia festeggia i 30 anni del profilo professionale del tecnico di Neurofisiopatologia Dal 15 marzo 1995, giorno

Giornata Fiocchetto Lilla, i dietisti accanto alle famiglie: “Ecco i principali sintomi a cui prestare attenzione”
I primi sintomi dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) compaiono sempre più precocemente: non è raro che una diagnosi venga effettuata già tra gli otto e i nove anni. Secondo i dati

L’ortottista nella riabilitazione visiva domiciliare
Negli ultimi anni, sono emersi dei nuovi campi di interesse come la valutazione visiva domiciliare, la riabilitazione visiva domiciliare e la medicina a distanza: ne ha parlato Marco Sulfaro nel
Università, Formazione e Ricerca
Visualizza le offerte formative delle Università di Roma, i Corsi e gli Eventi ECM. Prenota l’Aula multimediale e richiedi il Patrocinio per i tuoi Eventi. Collegati, senza alcun costo, alle migliori Riviste scientifiche .
Domande e Risposte
Leggi le nostre risposte alle tue domande più frequenti
Gentilissimo Professionista, per iscriverti all’Albo della tua Professione devi collegarti al portale della Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP e seguire attentamente le istruzioni.
Gentile Professionista, l’iscrizione all’Albo oppure agli Elenchi speciali non è una scelta. Se possiedi un titolo di studio riconosciuto idoneo dalla Normativa vigente sarai iscritto all’Albo della tua professione, altrimenti, agli Elenchi speciali. Una prima valutazione dei tuoi titoli di studio sarà effettuata dalla tua Commissione di Albo che, successivamente, proporrà al Consiglio Direttivo di questo Ordine l’iscrizione all’Albo.
Gentile Professionista, la Normativa vigente stabilisce che le Commissioni di Albo sono organi degli Ordini con il compito di assumere, nel rispetto dell’integrità funzionale dell’Ordine, la rappresentanza esponenziale della Professione. Ogni Professione, pertanto, ha come organo di rappresentanza la propria Commissione di Albo.
Gentile Professionista, questo Ordine professionale ha messo a disposizione, in forma gratuita, ad ogni iscritto, una casella PEC. E’ sufficiente inviare il modulo di richiesta attivazione oppure contattare la nostra segreteria.
Gentile Professionista, questo Ordine mette a disposizioni per gli iscritti una consulenza legale in forma gratuita. E’ sufficiente richiedere un appuntamento compilando il seguente Form, sarai contattato dal Personale di segreteria.
Gentile Professionista, per ricevere la nostra Newsletter, denominata “Quaderni delle Professioni Sanitarie”, è sufficiente registrarti, sarà inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.
Accedi alla tua area riservata con le tue credenziali. All’interno puoi effettuare il rinnovo tramite PagoPA oppure rinnovare la tua RC professionale.
Contattaci via email, ti risponderà uno dei nostri esperti. Scrivici a ecm@tsrmpstrproma.it
Quaderni delle Professioni Sanitarie
La nostra Newsletter
In questa Area puoi visualizzare le nostre raccolte a contenuto informativo-scientifico e, se vuoi, inviaci il tuo articolo, sarà pubblicato.
Rassegna Stampa
Articoli, editoriali, approfondimenti.
Raccogliamo settimanalmente le notizie più autorevoli del nostro lavoro.