-
ALBICOMMISSIONI ALBO
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Tecnico SanitarieArea Tecnico DiagnosticaENTRA
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Tecnico SanitarieArea Tecnico AssistenzialeENTRA
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Sanitarie RiabilitativeENTRA
-
ORDINETSRM PSTRPProfessioni Tecniche della PrevenzioneENTRA
Convocazione
Assemblea Ordinaria degli iscritti
all’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia
Bilancio Consuntivo 2024
Le Professioni sanitarie
Seleziona la Professione di tuo interesse, trovi numerose informazioni
News Ordine
Leggi le notizie e i documenti che riguardano le attività dell’Ordine

L’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia incontra le Commissioni d’Albo
Prosegue il lavoro in sinergia tra l’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia a le Commissioni d’Albo afferenti, che ha permesso, e consentirà anche in futuro, di portare avanti

Medici, Infermieri e Farmacisti firmano un documento condiviso. Manca qualcuno?
Un protocollo sulla salute nel futuro della sanità laziale, che esclude i professionisti sanitari delle aree tecnica, riabilitativa e preventiva. Lenza (TSRMePSTRP Roma e Provincia): “il valore aggiunto”. Il 26

Giornata salute, Lenza (TSRM e PSTRP di Roma e Provincia): “La mission di ogni Professionista Sanitario è creare le condizioni per una vita in buona salute”
“Miglioramento della salute e della sopravvivenza delle madri e dei neonati” è il tema del World Health Day 2025, Lenza (TSRM e PSTRP di Roma e Provincia): “Solo con un’azione

Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità: Professionisti sanitari in piazza per effettuare attività di informazione sanitaria e screening per i cittadini
I professionisti sanitari dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia saranno presenti sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 16, in Piazza della Chiesa Nuova, per effettuare attività
News Commissioni d'Albo
Leggi le notizie e gli approfondimenti di interesse generale

Terapia Occupazionale, gli interventi a domicilio migliorano la qualità della vita: l’esempio virtuoso della Regione Lazio
L’efficacia della Terapia Occupazionale in ambito domiciliare è ampiamente dimostrata dalla scienza. La CdA dei Terapisti Occupazionali di Roma e Provincia illustra i benefici del servizio domiciliare avviato nel 2017

Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: “Non un giorno in più. Non un nome in meno”
In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) che si celebra ogni anno il 28 aprile 2025, la Commissione

Il ruolo del Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare nella Sanità territoriale regionale
La nuova rete ECMO della Regione Lazio al centro della relazione di Andrea Grottola, Presidente della CdA dei Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (TFCPC) di Roma e Provincia,

Sanità territoriale, Tecnici di Neurofisiopatologia: “Ecco l’elettroencefalogramma (EEG) a domicilio per i fragili”
La CdA dei Tecnici di Neurofisiopatologia (TNFP) di Roma e Provincia ha presentato un progetto di telemedicina diagnostica che coniuga, in modo virtuoso, innovazione e professionalità a sostegno dei cittadini
Università, Formazione e Ricerca
Visualizza le offerte formative delle Università di Roma, i Corsi e gli Eventi ECM. Prenota l’Aula multimediale e richiedi il Patrocinio per i tuoi Eventi. Collegati, senza alcun costo, alle migliori Riviste scientifiche .
Domande e Risposte
Leggi le nostre risposte alle tue domande più frequenti
Gentilissimo Professionista, per iscriverti all’Albo della tua Professione devi collegarti al portale della Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP e seguire attentamente le istruzioni.
Gentile Professionista, l’iscrizione all’Albo oppure agli Elenchi speciali non è una scelta. Se possiedi un titolo di studio riconosciuto idoneo dalla Normativa vigente sarai iscritto all’Albo della tua professione, altrimenti, agli Elenchi speciali. Una prima valutazione dei tuoi titoli di studio sarà effettuata dalla tua Commissione di Albo che, successivamente, proporrà al Consiglio Direttivo di questo Ordine l’iscrizione all’Albo.
Gentile Professionista, la Normativa vigente stabilisce che le Commissioni di Albo sono organi degli Ordini con il compito di assumere, nel rispetto dell’integrità funzionale dell’Ordine, la rappresentanza esponenziale della Professione. Ogni Professione, pertanto, ha come organo di rappresentanza la propria Commissione di Albo.
Gentile Professionista, questo Ordine professionale ha messo a disposizione, in forma gratuita, ad ogni iscritto, una casella PEC. E’ sufficiente inviare il modulo di richiesta attivazione oppure contattare la nostra segreteria.
Gentile Professionista, questo Ordine mette a disposizioni per gli iscritti una consulenza legale in forma gratuita. E’ sufficiente richiedere un appuntamento compilando il seguente Form, sarai contattato dal Personale di segreteria.
Gentile Professionista, per ricevere la nostra Newsletter, denominata “Quaderni delle Professioni Sanitarie”, è sufficiente registrarti, sarà inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.
Accedi alla tua area riservata con le tue credenziali. All’interno puoi effettuare il rinnovo tramite PagoPA oppure rinnovare la tua RC professionale.
Contattaci via email, ti risponderà uno dei nostri esperti. Scrivici a ecm@tsrmpstrproma.it
Quaderni delle Professioni Sanitarie
La nostra Newsletter
In questa Area puoi visualizzare le nostre raccolte a contenuto informativo-scientifico e, se vuoi, inviaci il tuo articolo, sarà pubblicato.
Rassegna Stampa
Articoli, editoriali, approfondimenti.
Raccogliamo settimanalmente le notizie più autorevoli del nostro lavoro.