-
ORDINETSRM PSTRPORDINE DEI TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E PREVENZIONE DI ROMA E PROVINCIAALBICOMMISSIONI ALBO
-
ENTRA
-
Nistagmo Idiopatico, nasce sito per promuovere ricerca e favorire scambio di informazioniPurtroppo ogni anno in Italia il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7mila e le 8mila, una cifra che cresce...Leggi tutto
-
Combattere lo stigma: l’importanza dell’approccio Bio-Psico-Socio-Culturale in PsichiatriaLa Psichiatria Transculturale e l’Etnopsichiatria Clinica, le quali permettono di volgere lo sguardo sulla necessità di inquadrare la sofferenza del singolo all’interno del contesto...Leggi tutto
-
Logopedisti, tutte le novità sulla Certificazione dei DSA in un video con la Presidente De Cagno e la Consigliera regionale BonafoniAnche la Regione Lazio si è dotata nel corso di questo 2020 di una specifica delibera, la 32/2020, che ha recepito un’importante raccomandazione contenuta...Leggi tutto
-
Dalla medicina territoriale alla comunicazione, le prossime sfide dei TFCPC raccontate dal presidente Salvatore ScaliIn tempi di pandemia tutte le professioni sanitarie stanno in qualche modo evolvendo ad una velocità superiore a quella pre Covid. Non fa eccezione...Leggi tutto
Le Professioni sanitarie
Seleziona la Professione di tuo interesse, trovi numerose informazioni
News Ordine
Leggi le notizie e i documenti che riguardano le attività dell’Ordine

Dpi, prezzi dei materiali in convenzione calano ulteriormente: dalle mascherine chirurgiche agli occhiali protettivi, i dettagli del listino
Il prezzo delle mascherine chirurgiche è sceso da 0,18 a 0,15 euro, quello delle semimaschere filtranti FFP2 è passato da 1,2 euro ad unità a 0,60

Assemblea dell’Ordine il 30 gennaio per la prima volta in modalità telematica. Al centro il Bilancio preventivo 2021 e l’ampliamento della sede
Per partecipare è necessario iscriversi compilando una scheda: c’è tempo fino alle ore 12 di venerdì 29 gennaio. Mantenuta la possibilità di conferire deleghe. Tra i punti anche la determinazione delle quote di iscrizione 2021

Ordine, dal 25 gennaio cambia l’orario della segreteria per informazioni telefoniche
Resta invariato l’orario di apertura per l’accesso ai professionisti in sede

Vaccino Covid-19, Pfizer riduce la distribuzione e la Regione Lazio chiede di sospendere la somministrazione delle prime dosi
La Pfizer ha ridotto il numero di dosi di vaccino Comirnaty in distribuzione rallentando di fatto il programma di somministrazione. Dal 21 gennaio sarà solo assicurato il richiamo ai soggetti che hanno ricevuto la prima dose
News Commissioni d'Albo
Leggi le notizie e gli approfondimenti di interesse generale

Laboratori del Sonno, l’importante ruolo del Tecnico di Neurofisiopatologia in un ambito cruciale per la prevenzione
Il Laboratorio del sonno è la struttura operativa che provvede alla effettuazione delle indagini strumentali a supporto delle attività della Medicina del Sonno

Tavoli tecnici, CdA dei Tecnici della Prevenzione apre sondaggio per selezionare disponibilità
La Commissione D’Albo dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro di Roma e Provincia apre un sondaggio per la raccolta delle disponibilità

Nistagmo Idiopatico, nasce sito per promuovere ricerca e favorire scambio di informazioni
Purtroppo ogni anno in Italia il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7mila e le 8mila, una cifra che cresce

Combattere lo stigma: l’importanza dell’approccio Bio-Psico-Socio-Culturale in Psichiatria
La Psichiatria Transculturale e l’Etnopsichiatria Clinica, le quali permettono di volgere lo sguardo sulla necessità di inquadrare la sofferenza del singolo all’interno del contesto culturale
Università, Formazione e Ricerca
Visualizza le offerte formative delle Università di Roma, i Corsi e gli Eventi ECM. Prenota l’Aula multimediale e richiedi il Patrocinio per i tuoi Eventi. Collegati, senza alcun costo, alle migliori Riviste scientifiche .
Lavoro e Progetto Giovani
Scegli le migliori opportunità di lavoro riguardanti la tua Professione. Inoltre, hai la possibilità di collegarti al Progetto Giovani, occasione per mettere in evidenza le tue competenze professionali.
Domande e Risposte
Leggi le nostre risposte alle tue domande più frequenti
Gentilissimo Professionista, per iscriverti all’Albo della tua Professione devi collegarti al portale della Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP e seguire attentamente le istruzioni.
Gentile Professionista, l’iscrizione all’Albo oppure agli Elenchi speciali non è una scelta. Se possiedi un titolo di studio riconosciuto idoneo dalla Normativa vigente sarai iscritto all’Albo della tua professione, altrimenti, agli Elenchi speciali. Una prima valutazione dei tuoi titoli di studio sarà effettuata dalla tua Commissione di Albo che, successivamente, proporrà al Consiglio Direttivo di questo Ordine l’iscrizione all’Albo.
Gentile Professionista, la Normativa vigente stabilisce che le Commissioni di Albo sono organi degli Ordini con il compito di assumere, nel rispetto dell’integrità funzionale dell’Ordine, la rappresentanza esponenziale della Professione. Ogni Professione, pertanto, ha come organo di rappresentanza la propria Commissione di Albo.
Gentile Professionista, questo Ordine professionale ha messo a disposizione, in forma gratuita, ad ogni iscritto, una casella PEC. E’ sufficiente inviare il modulo di richiesta attivazione oppure contattare la nostra segreteria.
Gentile Professionista, questo Ordine mette a disposizioni per gli iscritti una consulenza legale in forma gratuita. E’ sufficiente richiedere un appuntamento compilando il seguente Form, sarai contattato dal Personale di segreteria.
Gentile Professionista, per ricevere la nostra Newsletter, denominata “Quaderni delle Professioni Sanitarie”, è sufficiente registrarti, sarà inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.
Accedi alla tua area riservata con le tue credenziali. All’interno puoi effettuare il rinnovo tramite PagoPA oppure rinnovare la tua RC professionale.
Quaderni delle Professioni Sanitarie
La nostra Newsletter
In questa Area puoi visualizzare le nostre raccolte a contenuto informativo-scientifico e, se vuoi, inviaci il tuo articolo, sarà pubblicato.
Rassegna Stampa
Articoli, editoriali, approfondimenti.
Raccogliamo settimanalmente le notizie più autorevoli del nostro lavoro.