
Carenza di personale sanitario: serve una nuova visione, non solo più assunzioni
Nel podcast “L’editoriale” con Andrea Lenza, presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia, un’analisi lucida sulle vere priorità della sanità italiana Nel cuore del dibattito sulla carenza di

Giornata della Donazione del Sangue, grande partecipazione al Grassi di Ostia: il grazie dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia
Grande partecipazione e spirito di comunità hanno caratterizzato la terza edizione della Giornata della Donazione del Sangue promossa dall’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia, che si è svolta

Autismo, una giornata di formazione e cura condivisa: “I professionisti in rete per crescere insieme ai bambini”
Una giornata di formazione che ha avuto il sapore di un’alleanza. Tra professionisti della salute, ricercatori, e istituzioni. Ma soprattutto una giornata per parlare, con serietà, competenza e passione, di

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue – 14 giugno 2025
L’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia invita tutti gli iscritti alla donazione presso l’Ospedale Grassi di Ostia-ASL RM3 In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che

Sicurezza sul Lavoro, firmato protocollo d’intesa tra l’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia e la ASL Roma 4
Il Presidente Lenza: “L’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia sempre disponibile a supportare iniziative che tutelano il lavoro dei professionisti sanitari e, contemporaneamente, la salute di tutti i

Race for the Cure, l’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia al ‘Villaggio della salute’
Il Presidente Lenza: “Con la nostra presenza abbiamo voluto testimoniare quanto gli screening e la prevenzione possano fare la differenza per una vita in salute” La Capitale, ieri, si è

RACE FOR THE CURE, il contributo dei professionisti sanitari dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia
Il Presidente Lenza: “Siamo orgogliosi di mettere al servizio di questa iniziativa di solidarietà la nostra professionalità e le nostre competenze” Anche quest’anno i professionisti sanitari dell’Ordine TSRM e PSTRP

Sì al Bilancio consuntivo 2024. Nel corso dell’assemblea presentati i traguardi raggiunti e gli obiettivi futuri
“Il nostro Ordine sta procedendo verso il pareggio di bilancio e ciò ci gratifica molto”. Con queste parole il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia, Andrea Lenza,

L’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia incontra le Commissioni d’Albo
Prosegue il lavoro in sinergia tra l’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia a le Commissioni d’Albo afferenti, che ha permesso, e consentirà anche in futuro, di portare avanti

Medici, Infermieri e Farmacisti firmano un documento condiviso. Manca qualcuno?
Un protocollo sulla salute nel futuro della sanità laziale, che esclude i professionisti sanitari delle aree tecnica, riabilitativa e preventiva. Lenza (TSRMePSTRP Roma e Provincia): “il valore aggiunto”. Il 26

Giornata salute, Lenza (TSRM e PSTRP di Roma e Provincia): “La mission di ogni Professionista Sanitario è creare le condizioni per una vita in buona salute”
“Miglioramento della salute e della sopravvivenza delle madri e dei neonati” è il tema del World Health Day 2025, Lenza (TSRM e PSTRP di Roma e Provincia): “Solo con un’azione

Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità: Professionisti sanitari in piazza per effettuare attività di informazione sanitaria e screening per i cittadini
I professionisti sanitari dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia saranno presenti sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 16, in Piazza della Chiesa Nuova, per effettuare attività

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il ruolo dei Professionisti Sanitari dell’area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione
Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (World Autism Awareness Day-WAAD), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) per aumentare la Consapevolezza sull’autismo e promuovere l’inclusione

Sanità, Di Nucci (CaN TdP): “La Prevenzione è il fulcro dell’evoluzione del SSN”
Sicurezza, comunicazione, nuove tecnologie e formazione: ecco alcune delle parole d’ordine al centro dell’agenda del neoeletto Presidente della Commissione di Albo Nazionale dei Tecnici della Prevenzione, Vicenzo Di Nucci, già

Elezioni Federazione degli Ordini TSRM e PSTRP, Diego Catania è il nuovo Presidente
Si è insediato ufficialmente il nuovo Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (Federazione

Giornata nazionale contro la violenza ai sanitari, l’appello del Presidente Lenza (TSRM e PSTRP di Roma e Provincia) a professionisti della salute, cittadini e Istituzioni: “Educare per prevenire”
“Sono stati 16mila gli episodi di aggressione al personale sanitario e sociosanitario nel 2023 e 18mila le operatrici e gli operatori coinvolti (ONSEPS 2023). Guardando solo al Lazio sono

Terza età, Lenza (TSRM e PSTRP Roma e Provincia): “Istituire il Garante Nazionale dei diritti delle persone anziane”
La figura del Garante dei diritti delle persone anziane è nata un anno e mezzo fa nella città di Roma Capitale La popolazione italiana è sempre più anziana: secondo gli

Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato, il video-messaggio del Presidente Lenza
“In occasione della quinta Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato ricordiamo innanzitutto le vittime della Pandemia da Covid-19 e l’impegno profuso da tutti i professionisti sanitari

L’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia sigla un protocollo di intesa con e le Associazioni Tecnico Scientifiche, il primo in Italia
Il Presidente Lenza: “Questa sinergia tra le CdA e le ATS permetterà di realizzare e valorizzare le migliori pratiche per il cittadino, offrendogli un sistema salute più efficiente ed efficace

V Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato Lenza: “I Professionisti della Salute siano uniti per assicurare un SSN di qualità”
V Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato Lenza: “I Professionisti della Salute siano uniti per assicurare un SSN di qualità” Domani, 20 febbraio, si celebra la
Archivio
- Giugno 2025 (4)
- Maggio 2025 (8)
- Aprile 2025 (12)
- Marzo 2025 (10)
- Febbraio 2025 (5)
- Dicembre 2024 (1)
- Novembre 2024 (2)
- Ottobre 2024 (2)
- Settembre 2024 (3)
- Luglio 2024 (2)
- Giugno 2024 (1)
- Maggio 2024 (4)
- Aprile 2024 (4)
- Marzo 2024 (1)
- Febbraio 2024 (5)
- Gennaio 2024 (3)
- Dicembre 2023 (6)
- Novembre 2023 (5)
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (2)
- Agosto 2023 (1)
- Luglio 2023 (4)
- Giugno 2023 (7)
- Maggio 2023 (4)
- Aprile 2023 (6)
- Marzo 2023 (12)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (4)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (9)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (5)
- Luglio 2022 (6)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (6)
- Aprile 2022 (11)
- Marzo 2022 (12)
- Febbraio 2022 (11)
- Gennaio 2022 (9)
- Dicembre 2021 (12)
- Novembre 2021 (9)
- Ottobre 2021 (10)
- Settembre 2021 (6)
- Agosto 2021 (7)
- Luglio 2021 (7)
- Giugno 2021 (12)
- Maggio 2021 (14)
- Aprile 2021 (11)
- Marzo 2021 (19)
- Febbraio 2021 (15)
- Gennaio 2021 (11)
- Dicembre 2020 (20)
- Novembre 2020 (16)
- Ottobre 2020 (17)
- Settembre 2020 (18)
- Agosto 2020 (16)
- Luglio 2020 (11)
- Giugno 2020 (31)
- Maggio 2020 (22)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (5)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (4)
- Settembre 2019 (1)