
“Dipingiamo il territorio di blu”, l’autismo al centro del webinar dell’Ordine che dà voce a famiglie, scuole e professionisti
Il 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo, si svolge a partire dalle 16.30 l’evento dell’Ordine di Roma dedicato alle persone con disturbi dello spettro autistico. Ecco come iscriversi

Vaccino Covid-19, lettera aperta dell’Ordine di Roma agli iscritti: «Immediato sollecito alla Regione Lazio»
Il 21 marzo sono iniziate le prime somministrazioni per le ASL RM3 e RM4, ma ancora non ci sono date per le altre ASL. «Invieremo nei prossimi giorni una lettera di sollecito alla Regione Lazio per avere quanto prima una calendarizzazione delle vaccinazioni di tutti i 4600 colleghi che aspettano da settimane il loro turno» fa sapere il Presidente dell’Ordine Claudio Dal Pont

#19motivipervaccinarsi, parte la campagna social per sensibilizzare sulla vaccinazione anti Covid
Le 19 professioni sanitarie afferenti l’Ordine hanno elaborato ognuna una grafica sul tema che sarà pubblicata sui canali social

Giornata della consapevolezza dell’autismo, il 2 aprile webinar dell’Ordine “Dipingiamo il territorio di blu”
All’evento online parteciperanno rappresentanti del mondo della scuola, delle professioni sanitarie, delle associazioni dei genitori come ANGSA. Appuntamento il 2 aprile alle 16.30 su piattaforma Gotowebinar. Ecco come iscriversi

Dpi, nuovi ribassi nella convenzione dell’Ordine: calano i prezzi di mascherine e occhiali protettivi
Il prezzo delle mascherine chirurgiche è sceso da 0,15 euro a 0,13 euro + IVA ciascuna. Quello delle semimaschere filtranti FFP2 è passato da 0,6 euro ad unità a 0,5 euro. Ecco tutti i dettagli del nuovo listino

Giornata Sindrome di Down, la vita ai tempi del Covid di Edoardo: «Voglio tornare ad abbracciare le persone»
L’Ordine TSRM PSTRP di Roma celebra la ricorrenza del 21 marzo con una videointervista al 49enne con sindrome di Down Edoardo Marongiu e al fratello Andrea. In un breve vademecum il ruolo dei professionisti sanitari nella presa in carico di queste persone

Covid-19, riprende a pieno regime la campagna vaccinale nel Lazio. Per i professionisti sanitari confermato inizio il 21 marzo
L’Ordine di Roma ha consegnato alla Regione l’elenco con i circa 4600 professionisti che hanno fatto richiesta della somministrazione. Ora saranno le ASL e la Regione a contattare gli iscritti per comunicare data, ora e luogo

Vaccino Astrazeneca, Aifa dispone sospensione su tutto il territorio nazionale. Nel Lazio si fermano 35 hub vaccinali
L’Aifa, in coordinamento con EMA e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione. L’assessore alla Sanità Alessio D’Amato: «Bloccate con effetto immediato tutte le prenotazioni fino a nuova indicazione da parte di AIFA»

Campagna vaccinale, form di adesione chiude domenica 14 marzo
Le somministrazioni del vaccino cominceranno a partire da domenica 21 marzo presso il centro vaccinale di Fiumicino

“Emergenza Covid e diritto al welfare”. Il 10 marzo giornata di ascolto dell’Ordine di Roma con le associazioni dei familiari di persone con disabilità
Per partecipare all’evento occorre registrarsi all’apposito link. L’obiettivo è la stesura di una proposta da inviare alla Regione Lazio con un piano di implementazione delle cure di medicina territoriale e di prossimità

“Biosicurezza in ambito sanitario”, online il corso Fad gratuito messo a disposizione dall’Ordine da 48,6 crediti ECM. Ecco come aderire
Potranno partecipare solo gli iscritti in regola con il pagamento dell’iscrizione all’Ordine. Tra i temi trattati Linee di indirizzo e Raccomandazioni sulla protezione dall’infezione di Covid-19 e approfondimenti specifici su ogni professione afferente all’Ordine

Campagna vaccinale, si parte il 21 marzo a Fiumicino con i primi 800 libero professionisti
Verrà somministrato il vaccino AstraZeneca in due dosi di cui la seconda a distanza di 78 giorni dalla prima ed il sito vaccinale è lunga sosta presso aeroporto Fiumicino

Vaccino Covid-19, Regione Lazio assicura: entro inizio aprile prima dose a tutti i professionisti in lista
L’Ordine di Roma vigilerà affinchè tutti i professionisti afferenti alle 19 professionisti rappresentate dall’Ordine abbiamo al più presto il vaccino contro il Covid-19

Campagna vaccinale, Ordine di Roma sollecita Regione Lazio: «Coinvolte altre categorie ma libero professionisti della sanità ancora esclusi»
Nella nota dell’Ordine si sottolinea la condizione, in particolare, degli Igienisti dentali che lavorano a pochi centimetri dal cavo orale dei pazienti e sono ad alto rischio Covid

“Emergenza Covid e diritto al welfare”: il 10 marzo giornata di ascolto delle associazioni per una “nuova alleanza” tra professionisti e pazienti
L’evento si svolgerà su piattaforma webinar alle 16. Tra gli ospiti Elena Patrizia Improta, Presidente Onlus Oltre Lo Sguardo e Giampiero Griffo, Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

Campagna vaccinale, a seguito di grande richiesta il form di adesione resta aperto altre due settimane
La campagna vaccinale riguarda gli iscritti libro professionisti e i lavoratori del settore privato. Nei giorni scorsi sono arrivate oltre 4mila adesioni

Campagna vaccinale Covid, oltre 4mila le adesioni. Saranno le Asl a contattare i professionisti per la somministrazione
Dopo una verifica dei dati operata dalle Commissioni d’Albo, i nominativi sono stati inviati alla Regione Lazio

“Stato dell’arte dei vaccini e degli anticorpi monoclonali”. Il 25 febbraio webinar ‘trasversale’ della CdA dei TSLB
Tra i relatori Giuseppe Novelli, Professore ordinario di Genetica Medica nel dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Campagna vaccinale Covid-19, primo invio di dati alla Regione Lazio. C’è tempo fino al 23 febbraio per compilare il form di adesione
Il 15 febbraio sono stati inviati alla Regione Lazio i dati dei professionisti che avevano compilato la preadesione. Il modulo di adesione tuttavia resterà attivo ancora alcuni giorni prima di essere chiuso

“Il prezioso ruolo delle professioni sanitarie ai tempi del Covid”. Sabato 20 febbraio webinar per celebrare la Giornata del personale sanitario
L’appuntamento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma. Parleranno i rappresentanti di tutte e 19 le professioni e ci saranno esponenti del mondo dell’informazione e delle associazioni di pazienti e volontari
Archivio
- Maggio 2023 (4)
- Aprile 2023 (6)
- Marzo 2023 (12)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (4)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (9)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (5)
- Luglio 2022 (6)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (6)
- Aprile 2022 (12)
- Marzo 2022 (12)
- Febbraio 2022 (11)
- Gennaio 2022 (9)
- Dicembre 2021 (12)
- Novembre 2021 (9)
- Ottobre 2021 (10)
- Settembre 2021 (6)
- Agosto 2021 (7)
- Luglio 2021 (7)
- Giugno 2021 (12)
- Maggio 2021 (14)
- Aprile 2021 (11)
- Marzo 2021 (19)
- Febbraio 2021 (15)
- Gennaio 2021 (11)
- Dicembre 2020 (20)
- Novembre 2020 (16)
- Ottobre 2020 (17)
- Settembre 2020 (18)
- Agosto 2020 (16)
- Luglio 2020 (11)
- Giugno 2020 (31)
- Maggio 2020 (22)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (5)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (4)
- Settembre 2019 (1)