Si informano gli iscritti all'Ordine che per tutta la giornata di Venerdì 31 Luglio la sede resterà chiusa al pubblico a causa dell'interruzione della fornitura idrica. Verrà in ogni caso assicurato il servizio email e telefonico.
Read More
Si informano gli iscritti all'Ordine che per tutta la giornata di Venerdì 31 Luglio la sede resterà chiusa al pubblico a causa dell'interruzione della fornitura idrica. Verrà in ogni caso assicurato il servizio email e telefonico.
Read MoreIl 27 luglio 1998 veniva emanato il decreto, entrato in vigore il 16 settembre dello stesso anno, che ha istituito il Profilo Professionale dei Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare. La Dott.ssa Alessandra Capelli lancia la proposta: «Creare un settore scientifico disciplinare dedicato ai contenuti tecnico-professionali specifici della nostra professione». «Lavorare con…
Read MoreLa professoressa Donatella Valente, Presidente del Corso di Laurea TNPEE e dirigente dell’Umberto I, ha spiegato: «Nostri corsi molto ambiti, entro un anno tutti trovano lavoro. Master e laurea magistrale, importante proseguire». Dott.ssa Bellanca (CdA TNPEE): «Lotta all’abusivismo tra le nostre priorità, garantiamo cittadini e professionisti». «Noi vediamo gli studenti dal primo al terzo…
Read MoreDopo una lunga attesa è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro della Salute sull’elezione delle Commissioni d’Albo nazionali della FNO TSRM e PSTRP, un passaggio che va a chiudere l’iter della Legge 3 del 2018. Le Commissioni saranno costituite da nove componenti ciascuna. Il meccanismo di voto prevede che ciascun presidente disponga…
Read MoreL’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia ha provveduto a stipulare la convenzione relativa all'affidamento della fornitura di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale e servizi connessi da destinare agii iscritti all'Ordine... Continua a leggere clicca qui. Per qualsiasi ulteriore dettaglio invitiamo gli iscritti a leggere il testo integrale della convenzione a questo…
Read MoreUn manuale di Diritto del lavoro rivolto ai professionisti socio-sanitari. L’iniziativa editoriale è stata promossa dal Dott. Giovanni Antonetti e dalla Prof.ssa Rosaria Alvaro nell'ambito delle attività della Cattedra di Scienze infermieristiche dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" , con la collaborazione di un valido gruppo di professionisti operanti da anni nel campo sanitario…
Read More«Non importa quale sia lo strumento con il quale si cerca di avvicinare la meta, che sia la formazione residenziale (RES), la formazione a distanza (FAD), la formazione sul campo (FSC) o l’auto-formazione, l’importante è raggiungere gli obiettivi pianificati», sottolinea Enrica Vizzinisi, docente corsi formativi ECM In seguito all’attuazione di quanto decretato nel D.Lgs.…
Read MoreUn paziente con una pericardite costrittiva e un difficile percorso di ripresa sono alla base della riflessione della TFCPC Paola Marra: da una visione tecnica alla riscoperta di un approccio umano verso i pazienti Anche questa settimana la Commissione d’Albo dei Tecnici di Fisiopatologia cardiocircolatoria e Perfusione cardiovascolare presenta un racconto di vita professionale di…
Read MoreIl TNFP è responsabile in termini di scelta della metodica più idonea dell’indagine neurofisiopatologica, in termini di messa in sicurezza per l’intervento diretto sul paziente e sulle strumentazioni osservando le precauzioni generali di sicurezza elettrica e quelle per il rischio infettivo, in termini di applicazione delle procedure tecniche così come validate dalle Linee guida. Imperizia,…
Read MoreLe persone che si riprendono dai ricoveri ospedalieri dovuti a COVID-19 possono avere un'ampia varietà di esigenze di riabilitazione a breve e lungo termine. Dalla Riabilitazione Comunitaria ai setting di terapia intensiva, ecco quello che c’è da sapere Alla luce dell’attuale emergenza globale da Covid-19, sono sempre più i Terapisti Occupazionali che si trovano a…
Read More