La giornata è un momento di riflessione per ricordare le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane ma anche per promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza
Read More
La giornata è un momento di riflessione per ricordare le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane ma anche per promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza
Read More«Questo fenomeno delle stragi sui luoghi di lavoro non si ferma, purtroppo dopo la pandemia i numeri sono tornati a salire. Noi pensiamo che il fenomeno è anche causa del fatto che il mondo dei consulenti dei datori di lavoro è per oltre il 90% fatto di professionisti che non sono Tecnici della Prevenzione» spiega…
Read MoreUna laureanda del Corso di Laurea in Scienze Riabilitative dell’Università degli Studi “Tor Vergata” la richiesta di diffusione di un questionario in materia di consenso informato alle cure
Read MoreDue i momenti della giornata che si è svolta il 24 settembre: “L’Assistente Sanitario Pioniere della Prevenzione” e “Esperienze a Confronto”. Al centro l’importanza del lavoro svolto in ambito di prevenzione, promozione ed educazione alla salute sul territorio
Read MoreLa pandemia ha messo in luce le carenze e le diseguaglianze del SSN, in termini di presa in carico e di diagnosi dei pazienti affetti da malattie croniche e l’artrosi è una di queste. AIFI Lazio e CdA dei Fisioterapisti di Roma e provincia sostengono che una maggiore valorizzazione del ruolo del fisioterapista nella gestione…
Read MoreIn occasione dell'anniversario dei Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare la Commissione d'Albo presenta un video che spiega che le numerose competenze di questo professionista
Read MoreIl progetto si proponeva di contribuire a migliorare la comprensione e valutazione degli effetti sulla salute dell’esposizione a basse dosi di radiazioni, derivanti da applicazioni diagnostiche e terapeutiche e a ottimizzare le pratiche per ridurre le dosi
Read MoreL'evento si svolgerà dall’1 al 2 aprile. Tra i temi trattati l’Intelligenza artificiale e il compassionate caring in senologia
Read MoreLa cornice internazionale del Congresso permetterà di passare in rassegna lo stato dell'arte su aspetti formativi e metodologici degli 'sleep technologists' italiani. Per i Tecnici di Neurofisiopatologia un traguardo storico ed importante
Read MoreIl bando è rivolto ai Tecnici Sanitari di Radiologia Medica neolaureati e a coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale negli anni 2020 e 2021. C’è tempo fino alle 23:59 del 30 gennaio 2022 per mandare la domanda
Read More