
Progetto Piede Diabetico, presentata la “rete assistenziale” dedicata ai pazienti
Ne ha parlato il Presidente della CdA dei Podologi di Roma e Provincia, Greta Meccoli, nel corso dell’evento “Innovazione e sostenibilità nella sanità territoriale grazie alle professioni sanitarie” “Una significativa

Il DM 183 del 15 Marzo 1995, istitutivo del profilo professionale del Tecnico di Neurofisiopatologia, compie 30 anni
La CdA dei tecnici del Neurofisiopatologia dell’Ordine Tsrm e Pstrp di Roma e provincia festeggia i 30 anni del profilo professionale del tecnico di Neurofisiopatologia Dal 15 marzo 1995, giorno

Giornata Fiocchetto Lilla, i dietisti accanto alle famiglie: “Ecco i principali sintomi a cui prestare attenzione”
I primi sintomi dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) compaiono sempre più precocemente: non è raro che una diagnosi venga effettuata già tra gli otto e i nove anni. Secondo i dati

L’ortottista nella riabilitazione visiva domiciliare
Negli ultimi anni, sono emersi dei nuovi campi di interesse come la valutazione visiva domiciliare, la riabilitazione visiva domiciliare e la medicina a distanza: ne ha parlato Marco Sulfaro nel

“Linguaggio e Ambiente: insieme vincono”, anche nel Lazio si celebra la Giornata Europea della Logopedia 2025
La CdA dei Logopedisti di Roma e Provincia, insieme a FLI sezione Lazio, contribuirà alle celebrazioni del 6 marzo con un webinar. La Presidente Pieretti: «Si possono costruire ambienti e

Nutrizione artificiale, il ruolo di logopedisti e dietisti nelle case dei pazienti disfagici
Nel corso dell’evento “Innovazione e sostenibilità nella sanità territoriale grazie alle professioni sanitarie” organizzato dall’Ordine TSRM PSTRP di Roma e Provincia, la CdA Logopedisti di Roma e Provincia, in collaborazione

Assistenti Sanitari: “Guardiani della salute per un ben-essere attivo”
La Presidente della Commissione d’Albo Assistenti Sanitari di Roma e Provincia, Rachele Brancaleoni, ha inaugurato la sua relazione intitolata “Ben-essere attivo: assistenti sanitari – guardiani della salute”, con il concetto

La Commissione d’Albo dei Tecnici di Neurofisiopatologia di Roma e provincia indice un Avviso Pubblico per la selezione di n. 12 TNFP per la costituzione di un elenco per

Giornata del Terapista occupazionale, le celebrazioni della Commissione d’Albo
È un professionista sanitario fondamentale all’interno del percorso abilitativo/riabilitativo di persone di tutte le età che sperimentano limitazioni nella partecipazione.

Oltre 500 Tecnici di Laboratorio a Roma per il secondo Congresso nazionale
Il tema dell’evento che si è svolto l’8 e 9 maggio è stato “Il ruolo e lo spazio strategico del TSLB: scommettere su noi stessi, scommettere sul futuro delle Professioni Sanitarie”

A Roma il Primo Congresso Nazionale degli Educatori professionali
L’evento si svolgerà a Roma il 12 e 13 aprile 2024 ed avrà come titolo “L’Educazione professionale: ieri, oggi, domani di una professione di aiuto”

Commissione d’Albo TNFP celebra Giornata internazionale dell’epilessia 2024
La Commissione d’Albo dei Tecnici di Neurofisiopatologia dell’ordine di Roma e provincia si colora di viola nella giornata internazionale per l’epilessia

Giornata sicurezza nelle scuole, Di Nucci (Tdp): «Pronti ad andare nelle scuole per sensibilizzare i giovani»
La giornata è un momento di riflessione per ricordare le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane ma anche per promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza

Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, gli eventi della Commissione d’Albo dei Tecnici della Prevenzione
«Questo fenomeno delle stragi sui luoghi di lavoro non si ferma, purtroppo dopo la pandemia i numeri sono tornati a salire. Noi pensiamo che il fenomeno è anche causa del fatto che il mondo dei consulenti dei datori di lavoro è per oltre il 90% fatto di professionisti che non sono Tecnici della Prevenzione» spiega il Presidente della Commissione d’Albo Vincenzo Di Nucci

Consenso informato delle cure, questionario per professionisti sanitari dell’area riabilitativa
Una laureanda del Corso di Laurea in Scienze Riabilitative dell’Università degli Studi “Tor Vergata” la richiesta di diffusione di un questionario in materia di consenso informato alle cure

Assistenti sanitari, al Santo Spirito una giornata dedicata alla professione. Barbato (CdA Roma): «Proseguire attività di conoscenza e scambio professionale»
Due i momenti della giornata che si è svolta il 24 settembre: “L’Assistente Sanitario Pioniere della Prevenzione” e “Esperienze a Confronto”. Al centro l’importanza del lavoro svolto in ambito di prevenzione, promozione ed educazione alla salute sul territorio

Giornata Mondiale della Fisioterapia, il focus della campagna per quest’anno è l’osteoartrosi
La pandemia ha messo in luce le carenze e le diseguaglianze del SSN, in termini di presa in carico e di diagnosi dei pazienti affetti da malattie croniche e l’artrosi è una di queste. AIFI Lazio e CdA dei Fisioterapisti di Roma e provincia sostengono che una maggiore valorizzazione del ruolo del fisioterapista nella gestione dei servizi territoriali

La figura del TFCPC compie 24 anni, un video riassume le competenze della professione
In occasione dell’anniversario dei Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare la Commissione d’Albo presenta un video che spiega che le numerose competenze di questo professionista

Radiazioni da strumenti diagnostici ed effetti sulla salute, le raccomandazioni nate dal progetto MEDIRAD
Il progetto si proponeva di contribuire a migliorare la comprensione e valutazione degli effetti sulla salute dell’esposizione a basse dosi di radiazioni, derivanti da applicazioni diagnostiche e terapeutiche e a ottimizzare le pratiche per ridurre le dosi

A Rimini il 3° Congresso AITeRS, tutte le novità sulla professione TSRM in radiologia senologica
L’evento si svolgerà dall’1 al 2 aprile. Tra i temi trattati l’Intelligenza artificiale e il compassionate caring in senologia
Archivio
- Marzo 2025 (10)
- Febbraio 2025 (5)
- Dicembre 2024 (1)
- Novembre 2024 (2)
- Ottobre 2024 (2)
- Settembre 2024 (3)
- Luglio 2024 (2)
- Giugno 2024 (1)
- Maggio 2024 (4)
- Aprile 2024 (4)
- Marzo 2024 (1)
- Febbraio 2024 (5)
- Gennaio 2024 (3)
- Dicembre 2023 (6)
- Novembre 2023 (5)
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (2)
- Agosto 2023 (1)
- Luglio 2023 (4)
- Giugno 2023 (7)
- Maggio 2023 (4)
- Aprile 2023 (6)
- Marzo 2023 (12)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (4)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (9)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (5)
- Luglio 2022 (6)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (6)
- Aprile 2022 (11)
- Marzo 2022 (12)
- Febbraio 2022 (11)
- Gennaio 2022 (9)
- Dicembre 2021 (12)
- Novembre 2021 (9)
- Ottobre 2021 (10)
- Settembre 2021 (6)
- Agosto 2021 (7)
- Luglio 2021 (7)
- Giugno 2021 (12)
- Maggio 2021 (14)
- Aprile 2021 (11)
- Marzo 2021 (19)
- Febbraio 2021 (15)
- Gennaio 2021 (11)
- Dicembre 2020 (20)
- Novembre 2020 (16)
- Ottobre 2020 (17)
- Settembre 2020 (18)
- Agosto 2020 (16)
- Luglio 2020 (11)
- Giugno 2020 (31)
- Maggio 2020 (22)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (5)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (4)
- Settembre 2019 (1)