
Alimentazione, la nuova frontiera ‘One Health’: “Educare la popolazione all’adozione di modelli alimentari sostenibili”
Western Diet VS Mediterranean, diete sostenibili, alimentazione green, microbiota intestinale, ristorazione scolastica e collettiva, proteine vegetali e sport e dieta Plant based al centro dell’evento “Sostenibilità e Pattern Alimentari: Quali

Disturbo dello Spettro Autistico: a Roma un corso ECM per una presa in carico globale del bambino e dell’adolescente
Un approccio multiprofessionale e globale per affrontare il disturbo dello spettro autistico (ASD) con strumenti condivisi, interventi evidence-based e una visione centrata sulla persona in ogni fase dello sviluppo: è

Giornata Nazionale della Terapia Occupazionale: “Professione scarsamente rappresentata nel SSN italiano, ma fondamentale a tutte le età”
La Presidente Fioramonti: “In molte realtà il Terapista Occupazionale è assente o scarsamente integrato nei servizi, impedendo di fatto a numerosi cittadini di accedere a trattamenti che potrebbero migliorare in

Tecnico sanitario di laboratorio biomedico: “Il contributo professionale per l’attuazione degli obiettivi del DM 77”
Le aree di intervento prioritarie nelle quali il Professionista TSLB può offrire il suo contributo professionale, sono state illustrate nel corso del convegno “Innovazione e sostenibilità nella sanità territoriale grazie

Giornata Nazionale per la promozione del neurosviluppo, Cortese (CdA TNPEE Roma e Provincia): “Sensibilizzare per modificare tempestivamente le traiettorie evolutive”
In Italia, si stima che circa il 20% dei bambini e adolescenti tra 0 e 18 anni abbia un disturbo del neurosviluppo, per un totale di circa due milioni di

L’Italia è un Paese che invecchia, ma crescono le emergenze in età evolutiva
Il ruolo del Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva per la sorveglianza nelle in Tin, Consultori e scuole Si stima che circa un bambino su 77 soffra di un

Terapia Occupazionale, gli interventi a domicilio migliorano la qualità della vita: l’esempio virtuoso della Regione Lazio
L’efficacia della Terapia Occupazionale in ambito domiciliare è ampiamente dimostrata dalla scienza. La CdA dei Terapisti Occupazionali di Roma e Provincia illustra i benefici del servizio domiciliare avviato nel 2017

Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: “Non un giorno in più. Non un nome in meno”
In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) che si celebra ogni anno il 28 aprile 2025, la Commissione

Il ruolo del Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare nella Sanità territoriale regionale
La nuova rete ECMO della Regione Lazio al centro della relazione di Andrea Grottola, Presidente della CdA dei Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (TFCPC) di Roma e Provincia,

Sanità territoriale, Tecnici di Neurofisiopatologia: “Ecco l’elettroencefalogramma (EEG) a domicilio per i fragili”
La CdA dei Tecnici di Neurofisiopatologia (TNFP) di Roma e Provincia ha presentato un progetto di telemedicina diagnostica che coniuga, in modo virtuoso, innovazione e professionalità a sostegno dei cittadini

Giornata nazionale Trapianti: “Nel Lazio segnalati 273 potenziali donatori nel 2024, ma solo 158 hanno detto sì”
L’appello alla donazione di Claudia Parisi, Presidente della Commissione d’Albo dei Tecnici di Neurofisiopatologia dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia: “Il nostro ruolo è cruciale nel percorso della

Progetto Piede Diabetico, presentata la “rete assistenziale” dedicata ai pazienti
Ne ha parlato il Presidente della CdA dei Podologi di Roma e Provincia, Greta Meccoli, nel corso dell’evento “Innovazione e sostenibilità nella sanità territoriale grazie alle professioni sanitarie” “Una significativa

Il DM 183 del 15 Marzo 1995, istitutivo del profilo professionale del Tecnico di Neurofisiopatologia, compie 30 anni
La CdA dei tecnici del Neurofisiopatologia dell’Ordine Tsrm e Pstrp di Roma e provincia festeggia i 30 anni del profilo professionale del tecnico di Neurofisiopatologia Dal 15 marzo 1995, giorno

Giornata Fiocchetto Lilla, i dietisti accanto alle famiglie: “Ecco i principali sintomi a cui prestare attenzione”
I primi sintomi dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) compaiono sempre più precocemente: non è raro che una diagnosi venga effettuata già tra gli otto e i nove anni. Secondo i dati

L’ortottista nella riabilitazione visiva domiciliare
Negli ultimi anni, sono emersi dei nuovi campi di interesse come la valutazione visiva domiciliare, la riabilitazione visiva domiciliare e la medicina a distanza: ne ha parlato Marco Sulfaro nel

“Linguaggio e Ambiente: insieme vincono”, anche nel Lazio si celebra la Giornata Europea della Logopedia 2025
La CdA dei Logopedisti di Roma e Provincia, insieme a FLI sezione Lazio, contribuirà alle celebrazioni del 6 marzo con un webinar. La Presidente Pieretti: «Si possono costruire ambienti e

Nutrizione artificiale, il ruolo di logopedisti e dietisti nelle case dei pazienti disfagici
Nel corso dell’evento “Innovazione e sostenibilità nella sanità territoriale grazie alle professioni sanitarie” organizzato dall’Ordine TSRM PSTRP di Roma e Provincia, la CdA Logopedisti di Roma e Provincia, in collaborazione

Assistenti Sanitari: “Guardiani della salute per un ben-essere attivo”
La Presidente della Commissione d’Albo Assistenti Sanitari di Roma e Provincia, Rachele Brancaleoni, ha inaugurato la sua relazione intitolata “Ben-essere attivo: assistenti sanitari – guardiani della salute”, con il concetto

La Commissione d’Albo dei Tecnici di Neurofisiopatologia di Roma e provincia indice un Avviso Pubblico per la selezione di n. 12 TNFP per la costituzione di un elenco per

Giornata del Terapista occupazionale, le celebrazioni della Commissione d’Albo
È un professionista sanitario fondamentale all’interno del percorso abilitativo/riabilitativo di persone di tutte le età che sperimentano limitazioni nella partecipazione.
Archivio
- Giugno 2025 (4)
- Maggio 2025 (8)
- Aprile 2025 (12)
- Marzo 2025 (10)
- Febbraio 2025 (5)
- Dicembre 2024 (1)
- Novembre 2024 (2)
- Ottobre 2024 (2)
- Settembre 2024 (3)
- Luglio 2024 (2)
- Giugno 2024 (1)
- Maggio 2024 (4)
- Aprile 2024 (4)
- Marzo 2024 (1)
- Febbraio 2024 (5)
- Gennaio 2024 (3)
- Dicembre 2023 (6)
- Novembre 2023 (5)
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (2)
- Agosto 2023 (1)
- Luglio 2023 (4)
- Giugno 2023 (7)
- Maggio 2023 (4)
- Aprile 2023 (6)
- Marzo 2023 (12)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (4)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (9)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (5)
- Luglio 2022 (6)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (6)
- Aprile 2022 (11)
- Marzo 2022 (12)
- Febbraio 2022 (11)
- Gennaio 2022 (9)
- Dicembre 2021 (12)
- Novembre 2021 (9)
- Ottobre 2021 (10)
- Settembre 2021 (6)
- Agosto 2021 (7)
- Luglio 2021 (7)
- Giugno 2021 (12)
- Maggio 2021 (14)
- Aprile 2021 (11)
- Marzo 2021 (19)
- Febbraio 2021 (15)
- Gennaio 2021 (11)
- Dicembre 2020 (20)
- Novembre 2020 (16)
- Ottobre 2020 (17)
- Settembre 2020 (18)
- Agosto 2020 (16)
- Luglio 2020 (11)
- Giugno 2020 (31)
- Maggio 2020 (22)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (5)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (4)
- Settembre 2019 (1)