Skip to content
Sede:Via Casilina, 1670, Roma (RM)
Email:info@tsrmpstrproma.it
Telefono: 06 49773582/06 43533058
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Linkedin
Search for:
TSRM PSTRP ROMA
  • Ordine
    • Organi
      • Presidente
      • Consiglio direttivo
      • Collegio dei Revisori
      • Commissioni Albo
    • Mission
    • Incarichi
    • Commissioni e Gruppi di lavoro
    • Documenti
      • Regolamento
      • Circolari
      • Verbali
      • Delibere
      • Costituzione Etica
    • Iscrizioni e Rinnovi
    • Iscrizioni società STP
    • Quote di iscrizione
    • Amministrazione Trasparente
    • Informativa Privacy
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
  • Iscritti
    • Albi professionali
    • Elenchi speciali
    • Ricerca iscritti
  • Informazione
    • Attività Ordine
    • Interesse generale
    • Università, Formazione e Ricerca
    • Lavoro e Progetto Giovani
    • QPS e Newsletter
    • Rassegna Stampa
    • FAQ – Domande e Risposte
  • Formazione
    • Corsi ed eventi formativi
    • Obblighi formativi
    • Richiesta aula multimediale
    • Richiesta patrocinio
  • Servizi
    • Certificato di iscrizione
    • Certificato Assicurativo
    • Trasferimento
    • Cancellazione
    • Cambio residenza e domicilio
    • Crediti formativi ECM
    • PEC
    • Consulenza legale
    • Ordine in Rosa
    • Convezioni
    • Biblioteca digitale
    • Segnalazione attività abusiva
Contattaci

Giugno

TSRM PSTRP ROMA
/
2020
/
Giugno

Mese: Giugno 2020

Il concetto di Disabilità e cambiamento: l’evoluzione di un significato e della presa in carico
30 Giugno 2020

Il concetto di Disabilità e cambiamento: l’evoluzione di un significato e della presa in carico

Nonostante il modello attuale fondato sui diritti umani che pone l’accento sull’accettazione della diversità resta ancora forte lo stigma verso le persone con disabilità psichica. Occorre un percorso evolutivo e di fiducia   Che cosa intendiamo quando parliamo di Disabilità? Quale è la prima immagine che viene spontaneamente “meta-rappresentata” nella testa di ciascuno? Sono diversi…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Commissioni D'Albo
Stress post Covid, il ruolo dei TeRP e lo studio HEROES: videointervista ad Alessandra Perra e Valerio De Lorenzo
29 Giugno 2020

Stress post Covid, il ruolo dei TeRP e lo studio HEROES: videointervista ad Alessandra Perra e Valerio De Lorenzo

«Dopo l’emergenza Covid auspichiamo che ci sia una attenzione ancora maggiore alle politiche di rispetto dei diritti di salute mentale sia per i nostri utenti che per i professionisti sanitari» sottolinea Valerio De Lorenzo, Presidente CdA TeRP di Roma. La Dott.ssa Perra, Presidente CdA TeRP Cagliari e Oristano, illustra l’importanza del progetto HEROES: «Abbiamo bisogno…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Ordine
Codice Etico, video-intervista all’Avvocato Perciballi: «La pandemia ci ha fatto capire ancora di più l’importanza di un orizzonte valoriale comune»
26 Giugno 2020

Codice Etico, video-intervista all’Avvocato Perciballi: «La pandemia ci ha fatto capire ancora di più l’importanza di un orizzonte valoriale comune»

«In autunno presenteremo una bozza di Carta che poi dovrà essere approvata dal Congresso Nazionale» spiega Laila Perciballi, responsabile nazionale del Progetto Codice Etico. L’intervista è la prima di un ciclo di incontri che approfondiranno tematiche relative all’Ordine e alle 19 professioni. Fiorito: «Progetto importante perché ci unisce ancora di più»   Il lavoro per…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Ordine
Telelavoro e didattica a distanza, attenzione alla “Computer Vision Syndrome”
25 Giugno 2020

Telelavoro e didattica a distanza, attenzione alla “Computer Vision Syndrome”

A causa dell’aumento delle ore passate davanti a videoterminali per l’emergenza Covid aumentano i disturbi della vista. Nell’ultimo periodo gli ambulatori di ortottica hanno registrato un incremento delle esotropie acute da sforzo accomodativo e delle miopie. I consigli della CdA degli Ortottisti In questo periodo emergenziale, la didattica telematica e lo smart working hanno permesso…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Commissioni D'Albo
Ruolo e sentimenti del logopedista durante la pandemia di Covid-19: intervista a tre logopedisti impiegati in fase acuta
24 Giugno 2020

Ruolo e sentimenti del logopedista durante la pandemia di Covid-19: intervista a tre logopedisti impiegati in fase acuta

Smarrimento e paura le sensazioni prevalenti, mentre verso i DPI c’è stato “amore-odio”. Tutti hanno riconosciuto l’importanza di avere Linee Guida e del lavoro in team con gli altri professionisti sanitari. Le interviste ad Antonio Amitrano (San Camillo Forlanini), Giuseppe Mancini (Ospedale di Tivoli) e Patrizia Marroni (Policlinico Tor Vergata)   La malattia da nuovo…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Commissioni D'Albo
Italia al top nel mondo per tasso di effettivo utilizzo dei dispositivi acustici: centrale il ruolo dell’Audioprotesista. L’indagine Censis
23 Giugno 2020

Italia al top nel mondo per tasso di effettivo utilizzo dei dispositivi acustici: centrale il ruolo dell’Audioprotesista. L’indagine Censis

Evoluzione tecnologica, investimenti importanti, ottima preparazione e ruolo centrale dell'Audioprotesista in Italia. Sono questi i punti principali emersi e approfonditi in un interessante studio del Censis che fotografa il settore in Italia, considerato tra le eccellenze nel mondo     Con questo post vogliamo proporvi alcuni passaggi dell’interessante studio della fondazione socio-economica Censis dal nome “Sentirsi bene –…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Commissioni D'Albo
Prelievo ematico venoso, ecco quando l’Assistente Sanitario può essere autorizzato ad eseguirlo
22 Giugno 2020

Prelievo ematico venoso, ecco quando l’Assistente Sanitario può essere autorizzato ad eseguirlo

In linea generale può avvenire solo previa prescrizione medica e/o procedura di servizio formalmente approvata ed all’interno di struttura sanitaria pubblica o privata ove sia assicurata la presenza di un medico. Possono essere autorizzati anche a domicilio o presso azienda in funzione della figura giuridica rivestita   A seguito di richieste di delucidazioni sulle competenze…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Commissioni D'Albo
L’impatto del lockdown su bambini e adolescenti: il ruolo dei TNPEE e il loro “occhio attento anche all'invisibile”
19 Giugno 2020

L’impatto del lockdown su bambini e adolescenti: il ruolo dei TNPEE e il loro “occhio attento anche all'invisibile”

In Italia i contagi riferiti ai bambini sono circa lo 0.05% del totale. Ma l’impatto del “lockdown” sulle situazioni di fragilità può essere stato importante. La CdA dei TNPEE ha sollecitato la Regione Lazio a garantire ai minori non piani provvisori, ma progetti di vita fatti di esperienze significative, che sappiano cioè tenere conto delle…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Commissioni D'Albo
Covid-19, anche i Tecnici di Neurofisiopatologia impegnati nel contenimento della pandemia. Ecco le raccomandazioni per operare in sicurezza
19 Giugno 2020

Covid-19, anche i Tecnici di Neurofisiopatologia impegnati nel contenimento della pandemia. Ecco le raccomandazioni per operare in sicurezza

  Anche i Tecnici di Neurofisiopatologia (TNFP), al pari di tanti professionisti sanitari, sono impegnati in prima linea nel contenimento della diffusione della pandemia da Covid-19 nell’esercizio della loro professione. Dall'esigenza di avere delle linee di indirizzo comuni e indicazioni operativo-gestionali legate all'attività del TNFP per affrontare la Fase II dell'emergenza sanitaria Covid-19, le 31 Commissioni d'Albo…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Commissioni D'Albo
ATTACCO HACKER ALLA PEC DELL’ORDINE: LE RACCOMANDAZIONI PER GLI ISCRITTI
19 Giugno 2020

ATTACCO HACKER ALLA PEC DELL’ORDINE: LE RACCOMANDAZIONI PER GLI ISCRITTI

Se in queste settimane avete ricevuto o riceverete in futuro delle strane mail dalla PEC  TSRM e PSTRP dell’Ordine di Roma e Provincia prestate particolare attenzione. Purtroppo l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata dell’Ordine è stato hackerato e sono state segnalate delle mail aventi come oggetto falsi avvisi di pagamento. Tuttavia, non c’è da preoccuparsi: l’Ordine ha…

Read More
by Leonardo Di Pietrantonioin Ordine

Navigazione articoli

1 2 … 4
Indirizzo:Via Casilina 1670
fabbricato C-6 complesso industriale Breda
00133 Roma
Email:info@tsrmpstrproma.it
Telefono:06 49773582 / 06 43533058
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Linkedin
© Copyright 2012 - 2020   |   C.F. 97038500589   |   All Rights Reserved   |   Powered by Datakey Software Engineering Srl
Questo sito utilizza cookie a scopi funzionali ed analitici. Possono essere presenti anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA