
Covid 19, il vademecum della Regione Lazio spiega in poche regole i corretti comportamenti da tenere in casa
Cosa fare quando siamo positivi a un tampone Covid-19? Cosa si intende per contatto stretto? Come regolarsi se abbiamo a casa una persona con sospetta infezione? A queste e ad

Professionisti neolaureati, ora sarà possibile scegliere se iscriversi entro l’anno o nell’anno successivo
Buone notizie per i professionisti sanitari neolaureati afferenti all’Ordine: la FNO TSRM PSTRP, in una circolare, comunica che ora chi vorrà iscriversi entro l’anno in corso potrà farlo. La funzionalità

Dalla Lotta all’abusivismo all’emergenza Covid, videointervista al Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP Claudio Dal Pont
Emergenza Covid, lotta all’abusivismo e rilancio della partecipazione alla vita ordinistica anche attraverso una efficiente comunicazione. Sono solo alcuni dei temi al centro della videointervista al Presidente dell’Ordine TSRM e

Accreditamento Società Scientifiche e Associazioni Tecnico-Scientifiche, termini prorogati a gennaio 2021
Per l’accreditamento delle Società Scientifiche e delle Associazioni Tecnico Scientifiche delle professioni sanitarie ci sarà tempo fino al 26 gennaio 2021. La proroga dei termini (inizialmente indicata nel 27 ottobre

I volti dei Tecnici di Neurofisiopatologia in un video-omaggio ai professionisti in prima linea anche nell’Emergenza Sanitaria Covid-19
“Grazie!”. Con questa semplice parola la Commissione d’Albo dei Tecnici di Neurofisiopatologia di Roma e Provincia ha voluto ringraziare i colleghi al lavoro nelle difficili condizioni della seconda ondata pandemica

Accesso facilitato al tampone per gli operatori sanitari libero professionisti, la richiesta della FNO TSRM PSTRP a Governo e Regioni
Accesso facilitato all’esecuzione periodica del tampone per i professionisti sanitari in libera professione afferenti alla FNO TSRM e PSTRP. A chiederlo in una lettera indirizzata tra gli altri al Ministro

International Day of Radiology, Andrea Lenza: «Da ‘arte ausiliaria’ a ‘professione sanitaria’, vi racconto il lungo cammino dei TSRM e le sfide per il futuro»
Nessuno sa con esattezza cosa avvenne nel laboratorio del fisico tedesco Wilhelm Röntgen quel fatidico 8 novembre del 1895. Röntgen sicuramente non avrebbe mai immaginato che, mentre armeggiava

Fisco, novità per l’invio dei dati al sistema TS a partire da gennaio: ecco cosa cambia
Novità in materia fiscale per i professionisti iscritti all’Ordine TSRM e PSTRP. Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 ottobre 2020, pubblicato su GU n. 270 del

Mail PEC dell’Ordine, attenzione allo spam: il rinnovo è automatico e gratuito
“Gentile cliente, ti informiamo che il dominio scadrà il giorno 4 novembre”. È questo l’incipit di una serie di mail che hanno ricevuto diversi iscritti all’Ordine TSRM e PSTRP di

Giornata mondiale dell’ictus, il ruolo del logopedista nel processo riabilitativo
L’ictus cerebrale costituisce la seconda causa di morte e la terza causa di disabilità a livello mondiale e la prima causa di disabilità negli anziani. Nel 35% dei pazienti colpiti

“Reinventare il fare”, il 27 ottobre si celebra la Giornata mondiale della Terapia Occupazionale
Molto spesso, nel corso di questo 2020, ci siamo domandati “come posso fare?”. Le enormi difficoltà di fronte alle quali ci siamo trovati a causa dell’emergenza globale dovuta al Covid-19,

Emergenza Covid, bando per 2mila unità di personale: coinvolti anche Assistenti Sanitari, Tecnici della Prevenzione e studenti
L’aggravarsi dell’emergenza Covid-19 nelle ultime settimane ha spinto il Governo presieduto da Giuseppe Conte, il Ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia e il Ministro della Salute Roberto Speranza a rafforzare

Covid-19, nel Lazio limitazioni agli spostamenti dalle 24 alle 5 dal 23 ottobre. Per chi lavora obbligo autocertificazione
Il Covid-19 torna a mordere e anche la Regione Lazio è toccata dall’esponenziale aumento dei contagi. Per questo il Ministero della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Lazio ha

Giornata Salute Mentale dedicata all’accesso alle cure. De Lorenzo (TeRP): «Disturbi interessano 13% popolazione mondiale, ora cambiare approccio»
Videointervista con Valerio De Lorenzo (Presidente CdA TeRP) e Giusy Stella (CdA TeRP) in occasione della giornata mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre. Tra i problemi

Ottobre: il mese dedicato ai Disturbi specifici dell’Apprendimento. Dal 5 all’11 ottobre 2020, settimana Nazionale della Dislessia
Settimana Nazionale della Dislessia Dal 5 all’11 ottobre 2020 si celebra la quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, promossa ed organizzata dall’AID (Associazione Ialiana Dislessia) che da 20 anni si impegna ad accrescere

Elezioni CdA nazionali, pubblicati i risultati. Tra gli eletti nove presidenti di CdA di Roma e Provincia
A distanza di tre giorni dalla chiusura dei seggi per le elezioni delle Commissioni d’Albo nazionale delle 19 professioni afferenti all’Ordine, la FNO TSRM e PSTRP ha comunicato l’esito dello

Elezioni CdA nazionali: concluse operazioni di voto, attesa per la proclamazione. Gli auguri della FNO TSRM e PSTRP
Solo per un CdA, quella dei Tecnici Ortopedici, non è stato possibile votare a causa di alcuni vizi di forma. In tutto 242 i candidati in corsa. In merito ai

Convenzione Dpi, Ordine ottiene riduzione dei prezzi per mascherine e soluzioni disinfettanti
Grazie all’importante volume di ordinazioni di queste settimane, l’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia è riuscito ad ottenere uno sconto del 20% su mascherine chirurgiche, semimaschere FFP2 e

Dal 15 al 17 ottobre a Roma il corso ICEP 2020 sulle procedure endovascolari che quest’anno sbarca sul web
L’aula multimediale del Policlinico Casilino si trasformerà in “Aula virtuale” che sarà collegata via web con tutti i discenti per i tre giorni del corso. L’evento non è rivolto solo

Ordine TSRM e PSTRP, in Assemblea il Bilancio consuntivo passa con 173 sì. Gestite 16mila domande di iscrizione
Tanti i nuovi servizi lanciati per gli iscritti: dalla PEC gratuita al nuovo sito web, dalla consulenza legale all’aula multimediale. Positiva la situazione dei conti: il 2018 si è chiuso
Archivio
- Maggio 2023 (4)
- Aprile 2023 (6)
- Marzo 2023 (12)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (4)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (9)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (5)
- Luglio 2022 (6)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (6)
- Aprile 2022 (12)
- Marzo 2022 (12)
- Febbraio 2022 (11)
- Gennaio 2022 (9)
- Dicembre 2021 (12)
- Novembre 2021 (9)
- Ottobre 2021 (10)
- Settembre 2021 (6)
- Agosto 2021 (7)
- Luglio 2021 (7)
- Giugno 2021 (12)
- Maggio 2021 (14)
- Aprile 2021 (11)
- Marzo 2021 (19)
- Febbraio 2021 (15)
- Gennaio 2021 (11)
- Dicembre 2020 (20)
- Novembre 2020 (16)
- Ottobre 2020 (17)
- Settembre 2020 (18)
- Agosto 2020 (16)
- Luglio 2020 (11)
- Giugno 2020 (31)
- Maggio 2020 (22)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (5)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (4)
- Settembre 2019 (1)